
L’Europa Vuole Farti Investire: il Conto di Risparmio Ispirato al Modello Svedese ISK
L’Europa si ispira alla Svezia per farti smettere di tenere i soldi fermi in banca In Europa ci sono oltre 10.000 miliardi di euro che dormono tranquillamente sui conti correnti delle famiglie. Una montagna di soldi che, tra inflazione e tassi reali negativi, perde potere

Prezzo del Rame ai Massimi Storici: Cosa Succede negli Stati Uniti e Perché Riguarda Tutti
C’è un metallo che sta facendo impazzire i mercati: il rame. I future sul rame scambiati a New York (sul Comex) hanno raggiunto livelli mai visti, superando perfino i prezzi di riferimento globali della London Metal Exchange (LME). Ma cosa sta succedendo davvero? C’entrano Donald

Dazi di Trump: Caos Annunciato tra Esenzioni, Minacce e “Tariffe Secondarie”
Segnatevi questa data: 2 aprile 2025. È il giorno che Donald Trump ha ribattezzato “Liberation Day”, una sorta di festa della tariffa per rilanciare il suo approccio protezionista, con nuove tasse sull’import-export e un’inedita trovata: le “tariffe secondarie”. Ma cosa sta succedendo davvero? E cosa

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 12
Ben 21 miliardi di azioni scambiate in una sola giornata: è questo il dato che ha segnato la chiusura dei mercati USA, la più movimentata dell’anno. Un finale esplosivo per una settimana carica di tensioni, dubbi e qualche segnale positivo. Gli indici americani sono riusciti

Il Segreto di Buffett nei Crolli di Mercato: La Lezione sui Crash dell’Oracolo di Omaha
Dal 1965 ad oggi la Berkshire Hathaway di Warren Buffett ha offerto un rendimento annuo composto del 19,9%, quasi il doppio di quello dell’S&P 500. Dietro questo successo c’è una visione che si distacca da quella della maggior parte degli investitori: Buffett vede nei crolli

Quanto costa davvero vivere da soli nel 2025?
Sei un giovane qualunque: desideri chiudere la porta di casa e essere finalmente nel tuo spazio, senza coinquilini rumorosi o genitori che ti chiedono dove sei stato. Ma sappi che il tuo sogno di libertà potrebbe trasformarsi in un incubo economico. Nel 2025 vivere da
Apple: cosa aspettarsi dalla presentazione dell’iPhone 15
La nuova gamma di iPhone 15 di Apple sarà presentata oggi alle 10:00, ora della California. La presentazione annuale dell’ultimo modello iPhone è sempre il momento più importante dell’anno per l’azienda, offrendo un’opportunità per impressionare i consumatori e organizzare la stagione delle vendite natalizie.
Quest’anno l’evento è ancora più importante visto che il gigante della tecnologia sta cercando di recuperare diversi trimestri consecutivi di vendite lente, la stasi più lunga degli ultimi due decenni. L’intero settore degli smartphone è in crisi e Apple non è rimasta immune. Le vendite sono destinate a diminuire quest’anno per la prima volta dal 2019. Apple è anche alle prese con il divieto dell’utilizzo dell’iPhone da parte dei dipendenti pubblici in Cina, il suo più grande mercato estero.
Le vendite di Apple dovrebbero iniziare a riprendersi nel primo trimestre fiscale del 2024
Ma l’azienda ha molti punti a suo favore. Apple ha resistito al rallentamento della domanda degli smartphone meglio della maggior parte dei suoi competitor. Le spedizioni di telefoni sono diminuite del 2% nell’ultimo trimestre, meglio del calo del 15% subito da Samsung Electronics. La performance ha aiutato Apple a guadagnare una certa quota di mercato.
Apple è inoltre riuscita a spostare con successo un numero maggiore di consumatori verso modelli di fascia alta dotandoli di funzionalità esclusive e chip più potenti. Questo passaggio sta contribuendo a generare maggiori entrate per dispositivo. Si prevede che questa tendenza continuerà quest’anno.
L’iPhone è la principale fonte di entrate di Apple, generando circa la metà delle sue vendite. Con Apple Watch e AirPods, anch’essi aggiornati durante l’evento, la quota è vicino al 60%.
Vediamo adesso tutto ciò che Apple intende mostrare alla presentazione dell’iPhone 15.
Cosa aspettarsi dalla presentazione dell’iPhone 15 di Apple
Oggi Apple presenterà l’iPhone 15, i nuovi smartwatch e gli ultimi AirPods. Il prodotto più significativo sarà la linea iPhone 15 Pro, con ulteriori aggiornamenti minori in arrivo su Apple Watch e AirPods. È probabile che l’azienda parli anche di iOS 17, iPadOS 17 e watchOS 10, i suoi prossimi aggiornamenti software per iPhone, iPad e Apple Watch.
L’evento, soprannominato “Wonderlust”, non introdurrà una nuova categoria di prodotti appariscente come le cuffie Vision Pro presentate a giugno.
Un’inconveniente quest’anno è il passaggio della porta di ricarica e dati del telefono allo standard USB-C, una mossa che potrebbe migliorare le prestazioni ma potenzialmente infastidire alcuni consumatori.
iPhone 15
- Apple prevede di lanciare quattro modelli: iPhone 15, 15 Plus, 15 Pro e quello che si chiamerà 15 Pro Max. I normali iPhone 15 e 15 Plus saranno i modelli base, con lati in alluminio e retro in vetro. I due iPhone di fascia alta presenteranno un nuovo design che cambia il materiale laterale da acciaio inossidabile a titanio.
- iPhone 15 e 15 Plus continueranno a utilizzare display da 6,1 pollici e 6,7 pollici, ma gli schermi di iPhone 15 Pro e Pro Max appariranno leggermente più grandi. I bordi attorno allo schermo saranno più sottili di circa un terzo.
- Il titanio sui telefoni Pro dovrebbe renderli più resistenti e circa il 10% più leggeri.
- I telefoni non Pro riceveranno un importante cambiamento visivo: Dynamic Island, un’interfaccia che consente agli utenti di visualizzare gli avvisi in un’area nella parte superiore del display.
- I modelli Pro avranno un chip A17 più veloce basato sul nuovo processo di produzione a 3 nanometri e memoria aggiuntiva. Il processore renderà questi modelli più veloci, ma il miglioramento più grande riguarda il risparmio della durata della batteria. Gli iPhone 15 e 15 Plus avranno il chip A16.
- I modelli normali di iPhone otterranno un miglioramento significativo della fotocamera, passando da un sensore della fotocamera principale da 12 megapixel a una versione da 48 megapixel.
- I modelli iPhone 15 Pro continueranno ad avere tre fotocamere, incluso un sensore da 48 megapixel. Sono disponibili nuovi teleobiettivi e obiettivi ultrawide con più megapixel rispetto ai sensori Pro dell’anno scorso. Il più grande aggiornamento della fotocamera arriverà esclusivamente sull’iPhone 15 Pro Max: un sistema teleobiettivo aggiornato con funzionalità di zoom hardware migliorate. Ciò raddoppierà la capacità dell’iPhone di ingrandire le immagini da un ingrandimento 3X a circa 6X.
- Tutti i nuovi iPhone avranno un semiconduttore a banda ultralarga “U2” che migliorerà le capacità di localizzazione, rendendo così accessibili persone e dispositivi.
- I quattro nuovi modelli passeranno da Lightning a USB-C per la ricarica via cavo e il trasferimento dati, ma le maggiori velocità di trasferimento saranno riservate solo ai modelli Pro. Tutti i telefoni avranno una ricarica wireless più veloce.
- I telefoni Pro sostituiranno l’interruttore suoneria/mute per la prima volta da quando questa funzionalità è stata lanciata con l’iPhone originale nel 2007. L’interruttore potrà essere personalizzato per gestire una varietà di funzioni.
- L’interno dei modelli iPhone 15 Pro è stato ridisegnato per adattarsi al rinnovato telaio in alluminio. Questa revisione rende il telefono più facile da riparare.
- Apple ha alcuni nuovi colori per entrambe le linee telefoniche. I modelli normali saranno disponibili in rosa, nero, bianco, blu e giallo, mentre i telefoni Pro saranno disponibili in grigio, nero, blu scuro e bianco.
Apple Watch
- L’azienda sta pianificando due linee aggiornate: l’Apple Watch Series 9 – disponibile nelle attuali dimensioni da 41 millimetri e 45 millimetri – nonché un Ultra di seconda generazione, che mantiene la dimensione da 49 millimetri.
- Tutti i nuovi Apple Watch saranno simili ai modelli dell’anno scorso. Ciò significa che gli orologi standard avranno lo stesso design di base della Serie 4 introdotta nel 2018, mentre l’Ultra manterrà l’aspetto dello scorso anno.
- Il focus principale per l’Apple Watch quest’anno saranno le prestazioni, con l’azienda che prevede di pubblicizzare importanti miglioramenti nella velocità di elaborazione. Gli orologi avranno il chip a banda ultralarga U2.
- Gli orologi riceveranno inoltre vari aggiornamenti di sensori e componenti interni con particolare attenzione alla velocità, efficienza e precisione, inclusa una nuova versione del sensore ottico della frequenza cardiaca di Apple.
- L’azienda sta testando il passaggio alle custodie per dispositivi stampate in 3D.
AirPods
- L’azienda prevede di portare gli AirPods da Lightning a USB-C.
- Gli auricolari non avranno altre importanti novità hardware, ma un aggiornamento software porterà una migliore commutazione automatica dei dispositivi, la possibilità di disattivare e riattivare l’audio dagli AirPod stessi e una nuova funzionalità chiamata Conversation Awareness che silenzia automaticamente i contenuti multimediali quando le persone iniziano a parlare a chi lo indossa.
- Apple sta anche lavorando a nuove funzionalità sanitarie per gli AirPods, tra cui il rilevamento della temperatura corporea e un nuovo sistema di test dell’udito, ma è probabile che tali miglioramenti vengano rilasciati in seguito.
Le preoccupazioni per la Cina
Una domanda chiave è se i consumatori cinesi abbracceranno l’iPhone 15 come hanno fatto con i modelli precedenti. Il mercato è stato recentemente positivo per Apple, ma i divieti del governo rappresentano una grande minaccia per il colosso tecnologico statunitense. Anche il nuovo smartphone di Huawei Technologies potrebbe diminuire la domanda di iPhone.
Apple è già stata vittima del nazionalismo cinese nel 2019. Ma alla fine la domanda si è ripresa. La Cina rappresenta circa un quinto delle entrate di Apple. Le vendite nella regione sono quasi triplicate negli ultimi dieci anni.
ARTICOLI CORRELATI:
Divieto iPhone in Cina: crollano le azioni di Apple
Utili Apple: vendite in calo, soffre iPhone