
Quanto è difficile misurare l’inflazione?
Con i prezzi in rapido aumento dopo la pandemia di Covid, raramente i dati sull’inflazione sono stati così presenti nel dibattito pubblico come negli ultimi anni. Le stime dell’inflazione per un dato mese possono cambiare sostanzialmente man mano che vengono rilasciati i dati successivi. Ad

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 38
Nonostante per mesi sia stato detto che la Fed voleva mantenere i tassi “più alti più a lungo” e che una “pausa” non avrebbe rappresentato l’inizio di un ciclo di tagli dei tassi, i mercati lo hanno ignorato fino alla scorsa settimana. I rendimenti reali,

Fino a quando rimarranno alti i tassi di interesse?
Per quanto tempo i mutuatari di tutto il mondo riusciranno a sostenere tassi di interesse più alti è forse la domanda più importante in economia in questo momento. L’analisi dei funzionari politici ha portato a previsioni errate secondo cui l’inflazione si sarebbe rivelata transitoria con

E’ giunta la fine dell’era della globalizzazione?
La parola “geopolitica” sta emergendo sempre più spesso nelle chiamate degli utili e nei documenti di alcune delle più grandi aziende del mondo. Tutte le discussioni sulla fine dell’era della globalizzazione non sono più solo chiacchiere. Adesso iniziano ad emergere prove concrete del fatto che

La Russia vieta temporaneamente le esportazioni di diesel e benzina
La decisione della Russia di vietare temporaneamente le esportazioni di diesel e benzina rischia di interrompere le forniture prima dell’inverno. Il carburante di tipo diesel alimenta diverse aree dell’economia globale. La perdita di offerta, e qualsiasi aumento dei prezzi, avrà quindi vaste implicazioni. Ma quanto

La Fed lascia i tassi invariati e segnala la possibilità di un altro aumento
La Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse in un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,5%, segnalando che i costi di finanziamento probabilmente rimarranno più alti più a lungo. Nella dichiarazione pubblicata dopo l’incontro, il FOMC ha ripetuto che i funzionari determineranno
Cosa succede se le criptovalute vengono considerate titoli?
I trader di criptovalute sono stati informati che la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti considera titoli una serie di criptovalute ampiamente scambiate. Ma perché questo dovrebbe importare? Principalmente perché lo scambio di titoli impone requisiti normativi che secondo molti potrebbero essere paralizzanti per i crypto asset.
I regolatori statunitensi concordano sul fatto che Bitcoin non è un titolo poiché è stato avviato da una o più persone sconosciute con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto e non esiste come modo per raccogliere fondi per un progetto specifico. Il presidente della SEC Gary Gensler ha affermato che il fatto che i token “puntati” nel sistema di staking di Ethereum possano guadagnare interessi potrebbe portare le autorità di regolamentazione a trattare Ether come un titolo.
Capire cosa rende o non rende i token dei titoli è un’impresa complicata. Ad esempio, a luglio un giudice federale ha stabilito che XRP di Ripple poteva essere considerato un titolo quando veniva venduto direttamente a investitori istituzionali, ma non lo era quando veniva venduto al pubblico in borsa.
Cosa sta facendo la SEC?
Gensler, che ha a lungo sostenuto che molte risorse digitali hanno le stesse caratteristiche dei titoli, continua ad adottare una linea sempre più dura. Il 6 giugno, la SEC ha citato in giudizio Coinbase, la più grande piattaforma di trading di criptovalute degli Stati Uniti, sostenendo di aver elencato illegalmente numerosi token. In un caso separato annunciato il giorno prima, l’agenzia ha affermato che anche Binance quotava titoli non registrati. In queste due cause, la SEC ha designato 19 token digitali scambiati sulle piattaforme come titoli, una mossa che è stata percepita dagli investitori come potenzialmente dannosa. Il valore di mercato delle crypto è crollato di circa $ 23 miliardi nella settimana successiva alla presentazione della prima causa.
Cosa rende un asset un titolo?
Considerare qualcosa un titolo o meno, secondo le regole statunitensi, è fondamentalmente una questione di quanto quel qualcosa assomigli ad azioni emesse da una società che cerca di raccogliere fondi. Per prendere tale decisione, la SEC applica un test legale che deriva da una decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti del 1946. In base a tale quadro, noto come test di Howey, un asset può essere considerato un titolo – e quindi sotto la competenza della SEC – quando coinvolge gli investitori che investono denaro con l’intenzione di trarre profitto dagli sforzi della leadership dell’organizzazione.
Cosa succede se le criptovalute vengono considerate dei titoli?
Se le criptovalute venissero considerate dei titoli, la gestione di un exchange crypto diventerebbe più costosa e complessa. Secondo le regole degli Stati Uniti, l’etichetta comporta severi requisiti di protezione degli investitori per piattaforme ed emittenti. Ciò significa che gli exchange sarebbero sottoposti a continui controlli da parte delle autorità di regolamentazione, che potrebbero portare a multe, sanzioni e, nel peggiore dei casi, potenziali azioni penali. I sostenitori di una maggiore regolamentazione ritengono che le designazioni dei titoli porterebbero a maggiori informazioni e trasparenza per gli investitori a causa dei requisiti di divulgazione della SEC.
Cosa ne pensano gli esperti del settore?
Gli entusiasti delle criptovalute affermano che le loro iniziative sono progettate in un modo che rende le vecchie regole inadeguate. Le piattaforme di trading di criptovalute sostengono che gli asset che elencano dovrebbero essere considerati materie prime, non titoli. Negli Stati Uniti, le norme che disciplinano il commercio di materie prime e dei loro derivati si concentrano maggiormente sull’assicurare che aziende, produttori e agricoltori possano proteggersi efficacemente dai rischi di oscillazioni dei prezzi.
Ci sono stati sforzi nel Congresso degli Stati Uniti per dare alla Commodity Futures Trading Commission, il cane da guardia dei derivati, più potere nella regolamentazione dei criptoasset. Il regime normativo della CFTC è considerato meno oneroso di quello della SEC, quindi non sorprende che la comunità crypto voglia essere supervisionata dalla CFTC. Nel 2022, i dirigenti delle criptovalute hanno spinto per un disegno di legge che avrebbe dato alla CFTC più potere. Questo sforzo si è bloccato dopo il crollo dell’exchange di criptovalute FTX.
Come si stanno muovendo le autorità al di fuori degli Stati Uniti?
A livello globale, diverse autorità di regolamentazione hanno preso una serie di posizioni sull’opportunità di trattare le criptovalute come titoli. La Financial Conduct Agency del Regno Unito regola le risorse digitali che considera investimenti che prevedono diritti di rimborso o una quota dei profitti, mentre i “token di pagamento” come Bitcoin o “token di utilità” che forniscono l’accesso a un servizio non sono regolamentati. Singapore regola entrambi i tipi ma secondo leggi diverse. Considera titoli i token che sono rappresentazioni digitali di altri beni, come le azioni non quotate.
Il Consiglio europeo ha adottato un quadro giuridico per imporre regole comuni sulle criptovalute in tutti i 27 Stati membri. A giugno, Hong Kong ha dato il via a un nuovo sistema di licenze per regolamentare gli exchange di criptovalute che offrono scambi di token come Bitcoin e Ethereum.
ARTICOLI CORRELATI:
La repressione delle crypto si intensifica con la causa Coinbase della SEC
XRP di Ripple sale dell’8% dopo l’ultima svolta nella causa della SEC
Reuters accusa Binance di mescolare i fondi dei clienti con le entrate dell’azienda
Binance sotto accusa: le autorità statunitensi fanno tremare il mondo delle criptovalute