
Trump Può Licenziare Powell? Il Caso che Agita Mercati, Giuristi e Investitori
Donald Trump potrebbe davvero rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve. L’idea, che fino a poco tempo fa sembrava una provocazione come tante, è diventata un’ipotesi concreta. Negli Stati Uniti se ne discute apertamente. La Casa Bianca sta valutando la questione e nei corridoi

Come Preparare il Portafoglio alla Recessione Senza Farsi Travolgere
Negli ultimi tempi l’aria nei mercati si è fatta più pesante. Dopo l’annuncio di Trump sui nuovi dazi, l’S&P 500 ha perso oltre il 10% in appena due sedute. J.P. Morgan ha già alzato bandiera: secondo i loro analisti, ci sono buone probabilità che l’economia

Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla
Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è

Il Deficit Commerciale USA Spiegato Semplice: Perché Trump ne Parla Sempre e Cosa Significa Davvero
Negli ultimi mesi il tema del deficit commerciale USA è tornato sotto i riflettori, complice il ritorno prepotente di Donald Trump sulla scena politica e le sue dichiarazioni infuocate contro i partner commerciali degli Stati Uniti. Ma che cos’è esattamente un deficit commerciale? È davvero

Guerra Commerciale USA-Cina 2025: Cosa Rischiamo Davvero?
È ufficiale: la guerra commerciale tra USA e Cina è riesplosa nel 2025 e questa volta fa ancora più rumore. Dazi al 145%, minacce incrociate, esportazioni bloccate, aziende nel panico. Non è un film distopico, ma la cronaca economica di aprile 2025. Il presidente americano

Trump, Dazi e Caos in Borsa: la Volatilità Sale, ma le Occasioni non Mancano
Il VIX ha superato quota 40, i titoli tech sono crollati, poi rimbalzati. Trader con le mani nei capelli, CEO che parlano di “caos” in conference call e investitori che corrono in cerca d’oro (letteralmente). Dall’inizio del suo nuovo mandato alla Casa Bianca, Donald Trump
Gli Stati Uniti evitano lo shutdown: il Congresso approva i finanziamenti
Il Congresso ha approvato un disegno di legge di spesa per evitare temporaneamente un parziale shutdown del governo degli Stati Uniti. Ha inviato la legislazione alla Casa Bianca e il presidente Joe Biden ha intenzione di firmarla. La misura provvisoria finanzierebbe alcune agenzie statunitensi, destinate a rimanere senza soldi dopo venerdì, fino al 1° marzo e altre fino all’8 marzo.
Giovedì la Camera ha votato con 314 voti favorevoli contro 108 sfavorevoli per approvare i finanziamenti a breve termine poche ore dopo l’approvazione del Senato. Quasi la metà dei repubblicani alla Camera ha votato contro la misura, mentre la maggioranza dei democratici l’ha sostenuta.
Il presidente della Camera Mike Johnson ha respinto un tentativo dell’ultimo minuto da parte dei repubblicani ultraconservatori dell’House Freedom Caucus di far naufragare la legislazione aggiungendo richieste di modifiche alla politica di immigrazione. Gli ultraconservatori vogliono usare la minaccia di uno shutdown del governo per fare pressione su Biden affinché accetti cambiamenti nella politica di frontiera. Alcuni sostenitori della linea dura repubblicana sono irritati dal fatto che Johnson abbia fatto un passo indietro sulla promessa fatta a novembre di non consentire estensioni temporanee dei finanziamenti.
Servono finanziamenti a lungo termine
La portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, ha esortato il Congresso a concordare finanziamenti a lungo termine per mantenere aperto il governo. “Invece di sprecare altro tempo con progetti di legge sugli stanziamenti che violano l’accordo sul bilancio per cui due terzi di loro hanno votato la primavera scorsa, i repubblicani della Camera devono finalmente fare il loro lavoro e lavorare attraverso il corridoio per approvare progetti di finanziamento per l’intero anno”, ha detto in una dichiarazione inviata via email ai giornalisti poco dopo il voto della Camera.
Il pacchetto a breve termine ha lo scopo di dare ai legislatori il tempo di completare i negoziati sui finanziamenti annuali per l’anno fiscale iniziato il 1° ottobre. Tuttavia, le sei settimane fino al 1° marzo potrebbero non essere sufficienti per risolvere le restanti differenze tra repubblicani e democratici. La Camera dovrebbe essere in pausa per tre di quelle settimane. Ciò aumenta le prospettive per l’ennesimo disegno di legge di spesa a breve termine.
I leader di entrambi i partiti hanno concordato un tetto di spesa effettivo di 1,66 bilioni di dollari per l’anno. Stanno ancora cercando di mettersi d’accordo su come distribuire il denaro tra i dipartimenti e i programmi governativi. Devono anche rispondere alle richieste conservatrici di allegare politiche come le restrizioni sull’immigrazione e sull’aborto.
Se il governo opererà con finanziamenti provvisori il 30 aprile, i tagli generali automatici alla spesa verranno attivati in base alle disposizioni dell’accordo sul tetto del debito dello scorso giugno. Questa minaccia potrebbe spingere i legislatori a definire finalmente la spesa per il 2024.
Perché il governo degli Stati Uniti rischia di chiudere?
Il governo degli Stati Uniti si avvale di 12 progetti di legge sugli stanziamenti approvati ogni anno dal Congresso e firmati dal presidente. In anni fiscali in cui tutti e 12 i progetti di legge non vengono adottati entro l’inizio dell’anno fiscale (1° ottobre), il Congresso e il presidente mantengono in funzione il governo passando brevi proroghe di durata dei finanziamenti in corso. Se non riescono ad accettare le proroghe, il governo si ritrova in quello che viene chiamato deficit di finanziamento e le agenzie federali potrebbero dover chiudere. Dal 1981 ci sono stati 14 shutdown del governo degli Stati Uniti, con una durata che va da un solo giorno a 35 giorni.
Quando il governo chiude, molte delle sui funzioni sono sospese e molti dipendenti federali sono in congedo. I servizi che il governo ritiene “essenziali” – le operazioni militari, il controllo del traffico aereo, l’assistenza medica ai veterani, le indagini penali e i servizi relativi alle forze dell’ordine e alla sicurezza pubblica – continuano. I dipendenti “essenziali” lavorano senza retribuzione fino al termine della chiusura.
La supervisione dei mercati degli swap finanziari e le indagini sui reclami relativi ai diritti civili sul posto di lavoro sono tra le attività che vengono interrotte. Anche la maggior parte delle funzioni fiscali fondamentali vengono sospese. Il servizio postale degli Stati Uniti e la Federal Reserve hanno i propri flussi di finanziamento, quindi le loro attività rimangono in gran parte inalterate.
ARTICOLI CORRELATI:
Il Congresso raggiunge un accordo per evitare la chiusura del governo degli Stati Uniti
Gli Stati Uniti accelerano le emissioni di debito
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti
L’impatto del tetto del debito degli Stati Uniti su economia e mercati