
Muore Charlie Munger: vita, carriera e approccio agli investimenti
Charles Munger, vicepresidente di Berkshire Hathaway e partner indispensabile di Warren Buffett nel successo di investimento più duraturo della storia, muore appena un mese prima del suo centesimo compleanno. E’ morto martedì in un ospedale della California, ha detto la società in una nota. “La

Il rally delle obbligazioni continua: falso rimbalzo o vera ripresa?
I titoli del Tesoro sono riusciti a risalire dopo aver trascorso gran parte del 2023 “sott’acqua”. Le obbligazioni hanno prolungato il rally di novembre e si stanno dirigendo verso il loro mese migliore da marzo. L’indice Bloomberg delle obbligazioni statunitensi è recentemente passato a un

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 47
“Ottimismo” è la parola d’ordine per le festività del Thanksgiving. Gli investitori si sono riversati in azioni al ritmo più veloce degli ultimi due anni. I fondi azionari globali hanno registrato afflussi per circa 40 miliardi di dollari nelle due settimane fino al 21 novembre,

Gli errori di investimento più comuni
Anche i migliori investitori del mondo sbagliano. Fortunatamente, gli errori possono fornire delle lezioni preziose. In questo post analizzeremo gli errori di investimento più comuni. Aspettarsi troppo Aspettarsi troppo dai propri investimenti è uno degli errori di investimento più comuni. Aspettative irrealistiche di rendimenti elevati

Tutto quello che devi sapere sulla vendita allo scoperto
Investire nel mercato azionario in genere consiste nell’acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi più alti. Tuttavia, esiste un altro metodo utilizzato da alcuni investitori: la vendita allo scoperto o short selling. Questa strategia, che è sostanzialmente opposta alla strategia tradizionale del “buy low,

Black Friday 2023: possibile impatto sul mercato azionario
Il venerdì che segue il giorno del Ringraziamento, la festività statunitense più celebrata, è conosciuto come Black Friday. Nato negli Stati Uniti negli anni ’60, il Black Friday oggi è un evento mondiale di vendita al dettaglio fatto di sconti e promozioni. I dati sulle
La reazione dei mercati finanziari all’inflazione USA
E’ incoraggiante vedere che l’inflazione USA è diminuita ad aprile su base annuale. Resta però il fatto che è rimasta inaccettabilmente alta. Il consenso degli analisti era per un forte rallentamento del CPI dal +8,5% YoY al +8,1%. Tuttavia, il CPI è risultato più caldo del previsto al +8,3%. Ciò rappresenta la seconda lettura più alta dal 1982.
Il core CPI era previsto al 6,0%, in calo rispetto al +6,5% di marzo, ma è aumentato del 6,2%. Su base mensile la lettura è stata dello 0,6%.
L’aumento delle varie componenti del CPI
Su base mensile, l’inflazione dell’energia è diminuita mentre i prezzi dei servizi sono aumentati. Gli aumenti degli indici per alloggi, cibo, tariffe aeree e nuovi veicoli hanno contribuito maggiormente all’aumento destagionalizzato di tutti gli articoli. Ad aprile sono aumentati anche gli indici relativi a cure mediche, attività ricreative, mobili e operazioni per la casa. L’indice alimentare è aumentato dello 0,9% nel corso del mese, mentre l’indice del cibo a casa è aumentato dell’1,0%.
Su base annua, l’indice del cibo a casa è aumentato del 10,8%, il più grande aumento dal 1980. L’indice delle tariffe aeree ha continuato a crescere bruscamente, aumentando del 18,6%, il più grande aumento dall’inizio della serie nel 1963.
L’inflazione dello shelter di aprile è aumentata del 5,14% YoY, dal 5% di marzo. Gli affitti sono aumentati del 4,82%, il livello più alto da febbraio 1991.
E’ probabile che l’inflazione dei servizi manterrà il CPI elevato mentre I prezzi dei beni dovrebbero continuare a sgonfiarsi.
Infine la cosa più preoccupante è che i salari reali sono diminuiti per il 13° mese consecutivo.
Il piano di Biden per placare l’inflazione negli USA
L’amministrazione Biden ha annunciato nuovi passi in collaborazione con il settore privato per abbassare il prezzo di Internet ad alta velocità.
Il Congressional Budget Office ha riferito che il disavanzo del bilancio federale nei primi sette mesi di questo anno fiscale è sceso di $ 1,5 trilioni, mettendo gli Stati Uniti sulla buona strada per la riduzione del disavanzo più alta mai registrata.
Inoltre il presidente si recherà in Illinois per parlare con gli agricoltori riguardo alle azioni da intraprendere per abbassare i loro costi e aiutarli ad aumentare la produzione in modo da abbassare il prezzo del cibo.
La risposta dei mercati finanziari
La risposta dei mercati finanziari all’inflazione USA è stata piuttosto nervosa. Gli indici azionari sono scesi bruscamente ma hanno recuperato l’intera discesa. Dopo di che hanno proceduto al ribasso formando nuovi minimi.
I rendimenti obbligazionari sono esplosi al rialzo, guidati dalle brevi scadenze. Come per gli indici azionari, i movimenti iniziali sono stati interamente recuperati. Il decennale si è inizialmente portato sopra il 3% per poi chiudere la sessione intorno al 2,9%.
Il dollaro è esploso al rialzo e, nel giro di un’ora, ha recuperato tutti i guadagni. E’ riuscito comunque a chiudere vicino ai massimi della sessione.
ARTICOLI CORRELATI:
La reazione dei mercati all’aumento dei tassi della Fed