![](https://www.marcocasario.com/wp-content/uploads/2025/01/191705331-5c2cc6e4-f43e-4b33-ad76-f7cb03f71055-768x432.jpg)
Insediamento di Trump: Tutte le Decisioni che stanno dividendo l’America
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti ha portato una serie di decisioni immediate e controverse. Tra proclami sulle tariffe universali, una revisione della politica commerciale e una valanga di ordini esecutivi, il primo giorno del suo nuovo
![](https://www.marcocasario.com/wp-content/uploads/2025/01/Chiusura-weekly-NL-macro-2025-01-18T085103.080.png)
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 03
Le borse hanno chiuso in grande stile, segnando la settimana più brillante per l’S&P 500 da quando si è votato per le elezioni presidenziali. Il venerdì l’indice ha guadagnato un ulteriore 1%, trainato dai colossi Nvidia e Tesla. E mentre Intel ha visto un balzo
![](https://www.marcocasario.com/wp-content/uploads/2025/01/crypto-social-title_2-768x432.png)
Previsioni Crypto 2025: Sarà Estate o Inverno per le Criptovalute?
Il passato ci guida nel futuro, quindi, prima di esplorare le previsioni crypto per il 2025, diamo uno sguardo indietro. La storia delle criptovalute è fatta di cicli: estati di euforia e rapidi aumenti dei prezzi, seguite da inverni rigidi, con crolli di mercato e
![](https://www.marcocasario.com/wp-content/uploads/2025/01/images-2.jpg)
2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime
Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato
![](https://www.marcocasario.com/wp-content/uploads/2025/01/sanzioni-USA-petrolio-russo.png)
Le ultime sanzioni USA sul petrolio russo: perché sono un vero punto di svolta
Negli ultimi giorni della presidenza di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno lanciato un’azione decisa per colpire le esportazioni di petrolio russe. Una mossa che punta a togliere alla Russia una delle sue principali fonti di finanziamento nella guerra contro l’Ucraina. 160 le petroliere sanzionate.
![](https://www.marcocasario.com/wp-content/uploads/2025/01/comprare-casa-2025-768x512.jpeg)
Comprare Casa nel 2025: Cosa devi sapere
Acquistare casa è uno dei passi più importanti della vita. Nel 2025 questa decisione potrebbe essere più interessante che mai grazie a tendenze che stanno rivoluzionando il mercato immobiliare. Ma attenzione, il panorama è in continuo movimento e rimanere aggiornati è fondamentale. Ecco tutto ciò
Le azioni di Alphabet crollano: Google Cloud manca le stime sugli utili
Le azioni di Alphabet sono scese fino al 7,2% dopo che Google Cloud – la sua unità di cloud computing -ha registrato un profitto inferiore alle aspettative. L’unità ha riportato un utile operativo di 266 milioni di dollari, mancando le stime di 434 milioni di dollari. Gli investitori guardano all’unità cloud come un motore chiave della crescita dell’azienda.
Gli utili del cloud computing al di sotto delle aspettative hanno suscitato qualche preoccupazione sulla posizione dell’azienda in un mercato fondamentale per il suo futuro. Google Cloud, che ha registrato un profitto per la prima volta all’inizio di quest’anno, si trova ad affrontare una forte concorrenza. Nonostante la sua popolarità tra le startup di intelligenza artificiale possa dare i suoi frutti nel lungo termine, al momento il divario tra Google e i suoi rivali – come Amazon e Microsoft – si stia ampliando.
La presidente di Alphabet, Ruth Porat, ha dichiarato che le vendite dell’unità sono state influenzate dal taglio dei costi di alcuni clienti.
Le azioni della società sono scese fino a 128,80 dollari nel late trading, dopo aver chiuso a 138,81 dollari. Quest’anno le azioni di Alphabet hanno guadagnato il 57%.
I risultati di Alphabet per il terzo trimestre
I risultati di Google Cloud hanno rovinato un rapporto altrimenti sano. Le vendite del terzo trimestre sono state di 64 miliardi di dollari, sopra le aspettative di 63 miliardi di dollari. L’utile netto è stato di 1,55 dollari per azione, rispetto alla stima di 1,45 dollari per azione.
La società ha registrato 44 miliardi di dollari in pubblicità associata alla ricerca, battendo la proiezione media degli analisti di 43,2 miliardi di dollari. In una chiamata agli investitori dopo i risultati, Porat ha dichiarato di essere soddisfatta della crescita dei ricavi pubblicitari dopo un periodo di “volatilità storica”.
YouTube ha registrato entrate per 8 miliardi di dollari, rispetto alla stima media degli analisti di 7,8 miliardi di dollari. L’unità ha rappresentato un freno alla performance di Alphabet negli ultimi trimestri. Ma i risultati di Q3 hanno indicato che sta beneficiando della più ampia ripresa della spesa pubblicitaria digitale.
Alphabet’s Other Bets, che comprende il progetto di auto a guida autonoma Waymo e l’unità di scienze della vita Verily, ha generato entrate per 297 milioni di dollari ma ha perso 1,2 miliardi di dollari, in linea con le proiezioni degli analisti.
Alphabet e l’intelligenza artificiale generativa
Aziende tra cui Microsoft, che sostiene ChatGPT di Open AI, stanno sfidando il vantaggio di Google nel mercato della ricerca. I chatbot di intelligenza artificiale generativa sono programmi che rispondono alle domande degli utenti in modo più colloquiale.
L’azienda si è affrettata a integrare la tecnologia dell’intelligenza artificiale generativa nei propri prodotti, ma alcuni nella Silicon Valley pensano che sia stata troppo lenta nel rilevare il cambiamento nel mercato.
Porat e l’amministratore delegato di Alphabet, Sundar Pichai, hanno affermato che continueranno a trovare modi per operare in modo più efficiente, mantenendo un ritmo più lento di crescita dell’organico per liberare quanto più spazio possibile per investire in opportunità come l’intelligenza artificiale.
Il cloud premia Microsoft
A differenza del rapporto sugli utili del terzo trimestre di Alphabet, i risultati di Microsoft sono stati accolti con entusiasmo dagli investitori. Le azioni sono balzate di oltre il 5% fino a 351,95 dollari nella fase finale delle negoziazioni, dopo aver chiuso a 330,53 dollari.
Microsoft ha registrato l’aumento delle vendite più grande in sei trimestri, sostenuto dalla ripresa della crescita del cloud computing. I ricavi sono aumentati del 13% a 56,5 miliardi di dollari, superando le proiezioni medie degli analisti. L’utile è stato di 2,99 dollari per azione. Le vendite dei servizi cloud di Azure sono aumentate del 29%, rispetto alla crescita del 26% del trimestre precedente.
L’amministratore delegato Satya Nadella sta rinnovando l’intera linea di prodotti dell’azienda per aggiungere funzionalità basate sulla tecnologia OpenAI. La partnership ha aiutato Microsoft ad attirare clienti aziendali desiderosi di utilizzare ChatGPT e altre nuove tecnologie nelle proprie applicazioni. L’azienda ha anche testato una versione più costosa e potenziata dall’intelligenza artificiale del suo software Office.
In un’intervista il direttore finanziario Amy Hood ha affermato che Microsoft ha guadagnato quote in mercati come il cloud, i software di sicurezza e le applicazioni aziendali in settori quali la finanza e la gestione dei clienti.
Le vendite di Azure sono state incrementate dal servizio cloud che consente ai clienti di utilizzare i prodotti OpenAI, che ora conta 18.000 clienti, rispetto agli 11.000 del trimestre precedente.
Hood ha affermato che i ricavi di Azure cresceranno del 26-27% nel trimestre che termina a dicembre. Nella seconda metà dell’anno, la crescita di Azure sarà più o meno stabile e mostrerà un impatto crescente da parte dell’intelligenza artificiale.
ARTICOLI CORRELATI:
Google annuncia Bard, il rivale di ChatGPT
Microsoft ottiene l’autorizzazione all’acquisto di Activision negli Stati Uniti
Microsoft e Amazon danno il via al round di tagli di posti di lavoro
Netflix trimestrali: boom di nuovi abbonati ma il titolo crolla