
SpaceX di Elon Musk valutata a $ 175 miliardi in un’offerta pubblica
SpaceX di Elon Musk ha avviato discussioni sulla vendita di azioni privilegiate a un prezzo che valuta la società a stretto controllo a 175 miliardi di dollari. L’offerta pubblica di SpaceX potrebbe variare da 500 a 750 milioni di dollari e le azioni potrebbero essere

Bull Run di Bitcoin: dovresti comprare sopra i 40.000 dollari?
Bitcoin è aumentato di oltre il 160% quest’anno. Martedì il token ha superato i 43.000 dollari, aggiungendo circa il 16%. L’ottimismo per ulteriori guadagni è alto. Stiamo assistendo a una bull run di Bitcoin oppure il prezzo del token è destinato a fermarsi? La performance

Spotify non è immune dal rallentamento economico e taglia 1.500 posti di lavoro
Spotify sta riducendo la sua forza lavoro del 17% nell’ambito di uno sforzo che porterà al taglio di 1.500 posti di lavoro e servirà a ridurre i costi e aumentare la redditività. Il colosso dell’audio streaming è sulla buona strada per aggiungere più di 100

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 48
E’ stato un novembre da record per i mercati finanziari. L’S&P 500 ha ottenuto un guadagno superiore all’8%. Questo è successo meno di 10 volte dal 1928 nel mese di novembre. In rialzo per la quinta settimana consecutiva, l’indice ha raggiunto il livello più alto

L’evoluzione del sistema bancario ombra
L’innovazione finanziaria e tecnologica e i cambiamenti nel contesto macroeconomico hanno portato alla crescita delle istituzioni finanziarie non bancarie e allo spostamento delle banche nella fornitura dei tradizionali servizi di intermediazione finanziaria (raccolta di depositi, concessione di prestiti e facilitazione dei pagamenti). In questo post,

Guida per iniziare ad investire: le basi degli investimenti
Se sei un investitore principiante o devi ancora iniziare ad investire, magari perché pensi di aver bisogno di molti soldi o non sei sicuro di quale sia il miglior investimento, ti servono le basi. Tutti devono iniziare da qualche parte. Warren Buffet, uno degli uomini
Le azioni di Alphabet crollano: Google Cloud manca le stime sugli utili
Le azioni di Alphabet sono scese fino al 7,2% dopo che Google Cloud – la sua unità di cloud computing -ha registrato un profitto inferiore alle aspettative. L’unità ha riportato un utile operativo di 266 milioni di dollari, mancando le stime di 434 milioni di dollari. Gli investitori guardano all’unità cloud come un motore chiave della crescita dell’azienda.
Gli utili del cloud computing al di sotto delle aspettative hanno suscitato qualche preoccupazione sulla posizione dell’azienda in un mercato fondamentale per il suo futuro. Google Cloud, che ha registrato un profitto per la prima volta all’inizio di quest’anno, si trova ad affrontare una forte concorrenza. Nonostante la sua popolarità tra le startup di intelligenza artificiale possa dare i suoi frutti nel lungo termine, al momento il divario tra Google e i suoi rivali – come Amazon e Microsoft – si stia ampliando.
La presidente di Alphabet, Ruth Porat, ha dichiarato che le vendite dell’unità sono state influenzate dal taglio dei costi di alcuni clienti.
Le azioni della società sono scese fino a 128,80 dollari nel late trading, dopo aver chiuso a 138,81 dollari. Quest’anno le azioni di Alphabet hanno guadagnato il 57%.
I risultati di Alphabet per il terzo trimestre
I risultati di Google Cloud hanno rovinato un rapporto altrimenti sano. Le vendite del terzo trimestre sono state di 64 miliardi di dollari, sopra le aspettative di 63 miliardi di dollari. L’utile netto è stato di 1,55 dollari per azione, rispetto alla stima di 1,45 dollari per azione.
La società ha registrato 44 miliardi di dollari in pubblicità associata alla ricerca, battendo la proiezione media degli analisti di 43,2 miliardi di dollari. In una chiamata agli investitori dopo i risultati, Porat ha dichiarato di essere soddisfatta della crescita dei ricavi pubblicitari dopo un periodo di “volatilità storica”.
YouTube ha registrato entrate per 8 miliardi di dollari, rispetto alla stima media degli analisti di 7,8 miliardi di dollari. L’unità ha rappresentato un freno alla performance di Alphabet negli ultimi trimestri. Ma i risultati di Q3 hanno indicato che sta beneficiando della più ampia ripresa della spesa pubblicitaria digitale.
Alphabet’s Other Bets, che comprende il progetto di auto a guida autonoma Waymo e l’unità di scienze della vita Verily, ha generato entrate per 297 milioni di dollari ma ha perso 1,2 miliardi di dollari, in linea con le proiezioni degli analisti.
Alphabet e l’intelligenza artificiale generativa
Aziende tra cui Microsoft, che sostiene ChatGPT di Open AI, stanno sfidando il vantaggio di Google nel mercato della ricerca. I chatbot di intelligenza artificiale generativa sono programmi che rispondono alle domande degli utenti in modo più colloquiale.
L’azienda si è affrettata a integrare la tecnologia dell’intelligenza artificiale generativa nei propri prodotti, ma alcuni nella Silicon Valley pensano che sia stata troppo lenta nel rilevare il cambiamento nel mercato.
Porat e l’amministratore delegato di Alphabet, Sundar Pichai, hanno affermato che continueranno a trovare modi per operare in modo più efficiente, mantenendo un ritmo più lento di crescita dell’organico per liberare quanto più spazio possibile per investire in opportunità come l’intelligenza artificiale.
Il cloud premia Microsoft
A differenza del rapporto sugli utili del terzo trimestre di Alphabet, i risultati di Microsoft sono stati accolti con entusiasmo dagli investitori. Le azioni sono balzate di oltre il 5% fino a 351,95 dollari nella fase finale delle negoziazioni, dopo aver chiuso a 330,53 dollari.
Microsoft ha registrato l’aumento delle vendite più grande in sei trimestri, sostenuto dalla ripresa della crescita del cloud computing. I ricavi sono aumentati del 13% a 56,5 miliardi di dollari, superando le proiezioni medie degli analisti. L’utile è stato di 2,99 dollari per azione. Le vendite dei servizi cloud di Azure sono aumentate del 29%, rispetto alla crescita del 26% del trimestre precedente.
L’amministratore delegato Satya Nadella sta rinnovando l’intera linea di prodotti dell’azienda per aggiungere funzionalità basate sulla tecnologia OpenAI. La partnership ha aiutato Microsoft ad attirare clienti aziendali desiderosi di utilizzare ChatGPT e altre nuove tecnologie nelle proprie applicazioni. L’azienda ha anche testato una versione più costosa e potenziata dall’intelligenza artificiale del suo software Office.
In un’intervista il direttore finanziario Amy Hood ha affermato che Microsoft ha guadagnato quote in mercati come il cloud, i software di sicurezza e le applicazioni aziendali in settori quali la finanza e la gestione dei clienti.
Le vendite di Azure sono state incrementate dal servizio cloud che consente ai clienti di utilizzare i prodotti OpenAI, che ora conta 18.000 clienti, rispetto agli 11.000 del trimestre precedente.
Hood ha affermato che i ricavi di Azure cresceranno del 26-27% nel trimestre che termina a dicembre. Nella seconda metà dell’anno, la crescita di Azure sarà più o meno stabile e mostrerà un impatto crescente da parte dell’intelligenza artificiale.
ARTICOLI CORRELATI:
Google annuncia Bard, il rivale di ChatGPT
Microsoft ottiene l’autorizzazione all’acquisto di Activision negli Stati Uniti
Microsoft e Amazon danno il via al round di tagli di posti di lavoro
Netflix trimestrali: boom di nuovi abbonati ma il titolo crolla