
Il crollo di Credit Suisse: cosa è andato storto?
Una delle 30 banche di importanza sistemica globale non esiste più. Questo mese una lenta crisi, caratterizzata da scandali, battaglie legali e ingenti perdite, si è trasformata in un vero e proprio panico che ha portato al crollo di Credit Suisse. I clienti sono corsi

Come capire la solidità finanziaria di una banca: il Common Equity Tier 1 (CET1)
Le banche svolgono un ruolo cruciale nell’economia globale, fornendo servizi finanziari e prestando denaro a privati e aziende. Per garantire la stabilità del sistema bancario e proteggere i depositanti, le banche devono rispettare determinati requisiti di capitale stabiliti da regolamenti internazionali. In questo articolo, spieghiamo

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 11
Le turbolenze nel settore bancario continuano ad alimentare i timori che l’economia globale possa essere sull’orlo di una crisi. Finora tre banche statunitensi sono fallite. La First Republic Bank si trova in difficoltà, con il prezzo delle sue azioni in calo di oltre il 70%

Il futuro delle auto elettriche: la rete di ricarica e le sfide per i produttori tradizionali
Nel precedente articolo abbiamo parlato delle politiche governative e implicazioni per i produttori di EV. La crescente popolarità delle auto elettriche sta rivoluzionando il settore automobilistico, con un impatto significativo sulle infrastrutture, le tecnologie e i modelli di business. In questo articolo, esploreremo l’importanza della

Il futuro delle auto elettriche: politiche governative e implicazioni per i produttori
L’industria automobilistica sta attraversando una rivoluzione. L’aumento della domanda di auto elettriche (EV) sta trasformando il settore, portando le aziende ad adattarsi a questa nuova realtà. In questo articolo, esamineremo il futuro delle auto elettriche, l’impatto delle politiche governative e le implicazioni per i produttori

Il crollo di Silvergate, Signature Bank e Silicon Valley Bank: analisi delle cause e delle conseguenze
Negli ultimi tempi, il settore bancario degli Stati Uniti ha assistito al crollo di tre importanti banche: Silvergate, Signature Bank e Silicon Valley Bank. Questi eventi hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla stabilità del sistema finanziario e alle possibili ripercussioni sull’economia. In questo articolo, analizzeremo in
Prevedere una recessione
Agli economisti viene spesso chiesto di prevedere una recessione offrendo una probabilità. Con ampi dati storici da studiare, molti hanno tentato di creare modelli statistici in grado di prevedere una recessione. Le serie di dati abbondano, dalla volatilità del mercato alla produzione industriale e all’occupazione. Solitamente questi dati hanno rivelato di essere correlati alle flessioni dell’economia.
Esistono anche stime del rischio di recessione basate sul mercato obbligazionario, in particolare sulla curva dei rendimenti. Il limite di ciascuno dei modelli per prevedere una recessione è che si basano su relazioni passate, che potrebbero non ripetersi necessariamente in futuro.
Le stime del rischio di una recessione
Le stime non sono sempre ben quantificate. Diverse indagini economiche chiedono agli intervistati di contribuire con la loro stima della probabilità di una recessione. Tuttavia ad essi non è richiesto di mostrare il lavoro e i modelli sui quali si basano i loro risultati. Alcuni possono avere modelli sofisticati per assegnare una probabilità. Altri probabilmente fanno una semplice ipotesi.
Nel complesso, le indagini sul rischio di recessione hanno iniziato a mostrare una tendenza al rialzo, probabilmente guidate dal sentiment negativo attuale.
I rischi per le prospettive sono in aumento. Di fronte all’inflazione più alta degli ultimi 40 anni, tassi in aumento e guerre regionali è facile preoccuparsi.
Il rallentamento dell’economia
Parte del disagio attuale deriva dal rallentamento dell’economia. Il prodotto interno lordo degli Stati Uniti è cresciuto del 5,7% nel 2021, il ritmo più veloce dal 1984. Anche nei mercati sviluppati i tassi di crescita sono stati eccezionali.
Quando la crescita delle economie avanzate torna alle sua tendenza di lungo termine, potrebbe sembrare di osservare una recessione. Il rallentamento però non significa necessariamente che l’economia è in una fase di contrazione. Un’economia che cresce lentamente sta ancora crescendo.
Le recessioni sono notoriamente imprevedibili, sia nella loro probabilità che nelle loro cause. In genere, più è lungo l’orizzonte temporale, minore è la certezza della previsione.
Cosa prendere in considerazione per prevedere una recessione?
L’economia USA dipende per il 70% dalla spesa dei consumatori. Con una domanda inferiore e tassi d’interesse più elevati, la probabilità di una contrazione economica si alza.
Sin dal 1978, le inversioni della curva dei rendimenti sono state in grado di prevedere una recessione.
La maggior parte degli yield spread devono ancora invertire. I migliori segnali di inizio recessione si verificano quando il 50% degli spread con il decennale diventa negativo.
Dopo l’inversione, passano sempre diversi mesi prima che l’economia scivoli in recessione e ancora di più prima che il National Bureau of Economic Research dichiari la data ufficialmente.
Sia che guardiamo alla crescita del GDP reale, alle vendite finali reali o alla crescita del core GDP, il messaggio è lo stesso: la crescita economica è in calo. Quando la crescita economica rallenta, il rischio di recessione è per definizione in aumento, il che richiede un atteggiamento sempre più difensivo.
ARTICOLI CORRELATI
La curva dei rendimenti più importante per prevedere le recessioni
Investire durante una recessione: quali sono le performance degli asset?