
Elon Musk si Defila dal DOGE: Cosa Resta dei suoi Tagli alla Spesa Pubblica
Elon Musk ha deciso di ridurre il suo coinvolgimento nel Department of Government Efficiency, il famigerata “DOGE”. L’annuncio è arrivato a sorpresa, ma le premesse erano nell’aria da tempo. Musk ha detto che dedicherà più energie a Tesla, lasciando la squadra da lui creata a

Nuovo BTP Italia: Torna il Titolo Anti-Inflazione con Premio Extra Finale
Dal 27 al 30 maggio 2025 arriverà il nuovo BTP Italia, il titolo di Stato indicizzato all’inflazione nazionale che punta a tutelare il potere d’acquisto dei piccoli risparmiatori. Il nuovo collocamento è stato annunciato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e si svolgerà, come di

Tesla Sale dopo le Trimestrali di Q1 2025, Musk Promette: “Sarò più presente”
Le trimestrali di Q1 2025 di Tesla si sono chiuse con numeri al di sotto delle attese. Gli analisti avevano previsto ricavi e utili più alti, ma la realtà ha raccontato un’altra storia: 19,34 miliardi di dollari di ricavi contro i 21,3 miliardi dell’anno scorso,

Trump Può Licenziare Powell? Il Caso che Agita Mercati, Giuristi e Investitori
Donald Trump potrebbe davvero rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve. L’idea, che fino a poco tempo fa sembrava una provocazione come tante, è diventata un’ipotesi concreta. Negli Stati Uniti se ne discute apertamente. La Casa Bianca sta valutando la questione e nei corridoi

Come Preparare il Portafoglio alla Recessione Senza Farsi Travolgere
Negli ultimi tempi l’aria nei mercati si è fatta più pesante. Dopo l’annuncio di Trump sui nuovi dazi, l’S&P 500 ha perso oltre il 10% in appena due sedute. J.P. Morgan ha già alzato bandiera: secondo i loro analisti, ci sono buone probabilità che l’economia

Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla
Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è
I problemi di Silvergate sono l’ultimo colpo per il mondo crypto
Il trader medio di criptovalute probabilmente non ha mai sentito parlare del Silvergate Exchange Network. Ma i problemi di Silvergate, la banca in difficoltà esposta alle criptovalute, sono l’ultimo colpo per il mondo delle crypto.
Silvergate è già stata colpita da una corsa ai depositi e l’interruzione della sua principale rete di pagamento si aggiunge ai dubbi sulla sua capacità di sopravvivere. Venerdì ha dichiarato di aver interrotto il suo prodotto di punta che consentiva ai clienti di spostare dollari dentro e fuori dal suo sistema, interrompendo uno dei suoi maggiori flussi di entrate.
SEN è stato un elemento chiave dell’impianto finanziario per spostare denaro nel settore delle criptovalute, consentendo ai clienti di aziende tra cui Coinbase, Gemini e Crypto.com di utilizzare dollari USA per acquistare e vendere Bitcoin, Ethereum e altri asset digitali. La sua sospensione potrebbe rendere più difficile l’acquisto e la vendita rapida di attività in un settore privo di partner finanziari stabili e credibili.
La banca deteneva contanti per conto di molti exchange, incluso l’ormai famigerato FTX. La base di deposito di Silvergate è esplosa durante il boom delle criptovalute della pandemia, raggiungendo un picco di $ 14,3 miliardi alla fine del 2021 da $ 1,8 miliardi alla fine del 2019. Quando l’aria è uscita dalla bolla crittografica, la situazione si è invertita, soprattutto nel quarto trimestre dello scorso anno dopo il crollo di FTX.
Le origini dei problemi di Silvergate
La banca ha concesso alcuni prestiti a fronte di criptovalute e a gennaio è emerso che stava affrontando un’indagine penale da parte del Dipartimento di Giustizia sui suoi legami con FTX. Ma il difetto centrale era nel suo modello di business. In parole povere, i suoi depositi non erano realmente depositi nel senso normale del termine. Il loro carattere era più simile al flusso di cassa detenuto da un’azienda di trasferimento di denaro.
L’unico motivo per cui Silvergate ha attirato denaro era per regolare le transazioni in entrata e in uscita da uno specifico insieme di attività. Lo scopo di avere fondi o passare attraverso Silvergate era quello di scambiare quel prodotto: se smettevi di fare trading, non c’era bisogno di tenere i soldi lì.
Silvergate aveva solo bisogno che l’interesse per le criptovalute diminuisse affinché i depositanti iniziassero a scomparire. Lo sapeva e lo ha detto nella sua relazione annuale 2021. “Ai depositi attribuibili ai fondi degli investitori dei clienti in valuta digitale viene assegnata la massima volatilità potenziale”, ha affermato. Alla fine del 2021, questi ammontavano all’82% della sua base di deposito.
La cosa ovvia da fare con finanziamenti altamente volatili è metterli nel posto più facilmente accessibile: depositi presso la Federal Reserve o altre banche e buoni del Tesoro estremamente liquidi, per lo più a breve termine.
Silvergate ha investito la maggior parte dei suoi nuovi fondi in titoli a più lungo termine. Entro la fine del terzo trimestre dello scorso anno, prima che i depositi iniziassero a ridursi rapidamente, solo l’11% di quelle che avrebbero dovuto essere le sue attività più liquide erano contanti presso la Fed e altre banche, con il resto in titoli. Solo l’11% di quei titoli erano titoli del Tesoro. Il resto era in obbligazioni garantite da ipoteca con scadenze contrattuali superiori a 10 anni. Le sue partecipazioni obbligazionarie avevano subito $ 1 miliardo di perdite prima che Silvergate iniziasse a scaricarle per far fronte ai prelievi.
Le conseguenze dei guai di Silvergate
Prima di sospendere SEN, Silvergate ha dichiarato la scorsa settimana che potrebbe dover valutare la sua fattibilità dopo aver subito una perdita di $ 1 miliardo alla fine del quarto trimestre e ulteriori perdite a gennaio e febbraio. I clienti si sono mossi per prendere le distanze dalla banca in mezzo alla crescente incertezza.
Gli exchange sono ora alla ricerca di altri partner in grado di elaborare depositi e prelievi in dollari. Ciò li costringerà a gestire la loro liquidità attraverso diverse banche. E con poche alternative a SEN nel settore, le transazioni per i trader al dettaglio potrebbero rallentare e diventare più difficili.
Le azioni di Silvergate sono crollate di circa il 65% nel 2023, portando il calo a oltre il 97%. Il sell-off sembra aver colto alla sprovvista gli analisti. Solo un anno fa l’obiettivo di prezzo medio degli analisti su 12 mesi per Silvergate era di circa $ 187, oltre il 3.000% in più rispetto a dove viene scambiato oggi. Le recenti turbolenze sono diventate così gravi che solo cinque analisti danno un obiettivo di prezzo per il titolo adesso.
Chi presterà denaro nel settore delle crypto?
I problemi di Silvergate stanno alimentando il dibattito tra i regolatori statunitensi sulla capacità delle banche di gestire i rischi derivanti dalle risorse digitali e potrebbero aumentare la distanza tra l’industria delle criptovalute e le principali istituzioni finanziarie.
Signature Bank, un altro comune partner bancario del settore con sede a New York, si è tirato indietro sulla scia del crollo di FTX, separandosi dall’exchange di criptovalute Binance. La banca ha anche interrotto l’elaborazione di depositi o prelievi di clienti non aziendali di Kraken.
Il giorno dopo che Silvergate ha sospeso la sua rete di pagamenti, l’exchange di criptovalute Bybit ha annunciato di non poter più accettare depositi in dollari USA dagli utenti tramite bonifici bancari a causa di “interruzioni del servizio da parte del nostro partner”, senza rivelarne il nome. Bybit è stato il secondo più grande exchange di derivati, con un volume di scambi di 301 miliardi di dollari a gennaio, dietro solo a Binance, secondo i dati di CryptoCompare.
Il ritiro delle banche statunitensi regolamentate a livello federale dal fare affari con le criptovalute significa che le aziende potrebbero eventualmente cercare partner bancari che operano ai margini del settore o addirittura con sede all’estero. Per i clienti, ciò significherebbe intrinsecamente meno tutele normative.
ARTICOLI CORRELATI:
Cosa è accaduto alle crypto nel 2022?
Cosa succederà al mercato delle crypto dopo il crollo FTX?
Come tenere al sicuro le tue crypto utilizzando il cold storage