L’avvertimento della Bank of England: una recessione è inevitabile!
L’avvertimento della Bank of England a seguito dell’aumento dei tassi d’interesse di 50 punti base è stato degno di nota. Le prospettive della banca centrale sono a dir poco cupe. Le pressioni inflazionistiche nel Regno Unito e nel resto d’Europa si sono intensificate in modo…
La Fed ha innescato un nuovo mercato rialzista?
Siamo all’inizio di un nuovo mercato rialzista innescato dalla Fed o stiamo solo assistendo a un rally del mercato ribassista? Dopo una delle prime metà dell’anno peggiori della storia, la performance di luglio è stata notevole. Il giorno della Fed sembra aver agito da catalizzatore…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 30
Il mercato è convinto che l’inflazione sia destinata a scendere e che la Fed sia costretta ad invertire la sua politica hawkish già all’inizio del prossimo anno. Il mantra “bad news is good news” è tornato. La lettura preliminare del PIL ha confermato la recessione…
Perché il mercato del lavoro è così importante per la Fed?
Il mercato del lavoro è così importante per le decisioni di politica monetaria in quanto il mandato della Federal Reserve include non solo la stabilità dei prezzi ma anche la massima occupazione. Le reazioni della banca centrale dipendono fortemente da quello che succede nel mercato…
Riunione del FOMC di Luglio
Alla riunione del FOMC di luglio è stato deciso di aumentare i tassi d’interesse di 75 punti base a un intervallo compreso tra il 2,25% e il 2,5%. La Federal Reserve andrà avanti con il più forte inasprimento in una generazione per evitare che l’inflazione…