Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 16
Uno sguardo all’estremità breve della curva dei rendimenti fa luce sullo stress del mercato intorno alla deadline del tetto del debito USA. I T-Bills con scadenza entro un mese sono notevolmente richiesti, mentre quelli che maturano dopo la deadline sono senza acquirenti. Ciò si riflette…
Il prezzo dell’oro: driver che influenzano il suo andamento
Il prezzo dell’oro ha raggiunto i 2000$ l’oncia. E’ destinato a continuare il suo rally? Analizziamo le correlazioni e cosa ha maggiore sul suo valore.
L’inflazione core USA rallenta solo di poco, sostenendo un altro aumento della Fed a maggio
Una misura chiave dell’inflazione statunitense ha mostrato accenni di moderazione a marzo, ma non abbastanza da dissuadere la Fed dall’aumentare nuovamente i tassi di interesse il mese prossimo. L’inflazione core USA– che esclude cibo ed energia ed è attentamente monitorata dalla Fed – è rallentata…
Una pausa dei rialzi dei tassi è possibile grazie alla stretta creditizia
Le banche centrali sembrano vicine a una pausa dei rialzi dei tassi di interesse. Questa settimana la Reserve Bank of Australia ha deciso di fermare il suo ciclo di inasprimento iniziato quasi un anno fa. Altre banche centrali potrebbero seguire il suo esempio. Powell stesso…
Cosa accadrà alle banche dopo il crollo della Silicon Valley Bank
Negli ultimi dieci anni, la presenza della Federal Reserve sui mercati è stata costante e ha influenzato i prezzi delle attività e i tassi di interesse sia a breve che a lungo termine. Ciò ha comportato un aumento della propensione al rischio degli investitori. L’unica…