Intelligenza artificiale: ChatGPT non è più bravo degli umani a battere il mercato
L’intelligenza artificiale sostituirà gli umani nella finanza? Due studi recenti fanno sembrare ChatGPT uno strumento promettente sia per migliorare il processo decisionale di investimento sia per spiegarne le decisioni ma, allo stesso tempo, suggeriscono che l’IA non prenderà il completo controllo di Wall Street. Il…
Inflazione USA si raffredda, sostenendo la pausa della Fed
L’inflazione USA si è raffreddata ad aprile, sostenendo una pausa dei rialzi dei tassi della Fed. I fattori chiave delle pressioni sui prezzi – servizi e alloggi – hanno iniziato ad attenuarsi. Gli aumenti degli affitti sono stati inferiori rispetto allo scorso anno e i…
Il Ciclo di Aumento dei Tassi attuale è il più aggressivo della storia moderna
La Federal Reserve ha alzato i tassi di interesse in modo aggressivo per contrastare l’inflazione. In poco più di un anno, il tasso benchmark della Fed è aumentato di 5 punti base. Si tratta del ciclo di aumento dei tassi più aggressivo della storia moderna….
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 18
Dopo un focus narrativo dei mass media sul fatto che la crisi bancaria è tutta dovuta ai venditori allo scoperto, venerdì abbiamo visto uno short covering rally in diverse banche regionali. PacWest è salita di oltre l’80%, a seguito di una disfatta che ha visto…
Crollo banche regionali: tra perdite mark-to-market e fuga di depositi
Per capire il crollo delle banche regionali si deve prima chiarire qual è l’attività di base del settore bancario. Fondamentalmente, le banche prendono in prestito a breve termine per prestare a lungo termine. Usano depositi, che possono essere prelevati in qualsiasi momento, per finanziare prestiti…