La BCE aumenta i tassi di 25 pb: l’inflazione rimane la priorità
La Banca centrale europea ha aumentato i tassi di 25 punti base ed ha insistito sul fatto che la mossa non sarà l’ultima. Il tasso sui depositi si trova adesso al 3,25%, il livello più alto dal 2008. La decisione è stata quasi unanime, con…
L’inflazione core in Eurozona rallenta per la prima volta da giugno
L’inflazione core in Eurozona è diminuita per la prima volta in 10 mesi, sostenendo l’ipotesi che la Banca centrale europea rallenti la più aggressiva campagna di rialzo dei tassi di interesse della sua storia alla fine di questa settimana. I prezzi al consumo, esclusi cibo…
Il “Sell in May and go away” funzionerà nel 2023?
“Sell in May and go away” – vendi a maggio e scappa via – è una strategia di investimento basata sulla teoria che il mercato azionario sottoperforma nel semestre tra maggio e ottobre. Al contrario, il periodo tra novembre e aprile vede una crescita del…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 17
Le trimestrali delle tech hanno salvato le azioni anche la scorsa settimana. Tra gli indici, il Nasdaq ha sovraperformato mentre le small cap del Russell sono rimaste indietro. Naturalmente, il sentiment è stato aiutato dall’illusione dei “beat” degli utili. Le aspettative di consenso prevedevano un…
La BOJ mantiene gli stimoli al primo incontro di Ueda
La Bank of Japan ha deciso di mantenere la sua politica monetaria ultra-accomodante nel suo primo incontro sotto il nuovo governatore Kazuo Ueda. Gli operatori di mercato hanno interpretato la decisione della BOJ come più accomodante del previsto, come indicato dai movimenti valutari e obbligazionari….