Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 13
Il primo trimestre del 2023 è terminato con una netta divergenza tra le mega-cap tecnologiche, che sono aumentate vertiginosamente, e le blue chips del Dow Jones. Le small-caps del Russell 2000 hanno chiuso pressoché invariate. Questa è stata la migliore performance trimestrale del Nasdaq dal…
Wall Street si aspetta che la Fed tagli i tassi quest’anno
I trader di obbligazioni stanno valutando quanto le turbolenze nel sistema bancario possano inasprire le condizioni del credito e danneggiare l’economia statunitense. Wall Street pensa che l’impatto sarà significativo e si aspetta che la Fed tagli i tassi d’interesse invertendo la sua rotta. I Treasury…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 47
Nel mezzo di una settimana con scarsi volumi, le obbligazioni e le azioni hanno registrato un rally mentre il dollaro è scivolato al ribasso sulla scia delle speranze di “pausa” della Fed (alimentate dai verbali della riunione del FOMC di novembre) che hanno fatto scendere…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 46
Dopo la reazione del mercato al CPI della scorsa settimana, un’ondata di FedSpeak ha schiacciato qualsiasi speranza su una pausa del ciclo dei rialzi dei tassi. Tra i vari relatori, il presidente della Fed di St Louis Bullard ha indicato quello che secondo la sua…
L’inversione della curva dei rendimenti preferita dalla Fed: il segnale di recessione dello spread tra i rendimenti a 10 anni e i 3 mesi
Un classico segnale di rischio recessione è stato lanciato dalla curva dei rendimenti preferita dalla Fed, ovvero il segmento tra le obbligazioni a 10 anni e i T-bills a 3 mesi. L’inversione di questo spread di rendimento è un evento raro che segnala agli investitori…