
Quanto è difficile misurare l’inflazione?
Con i prezzi in rapido aumento dopo la pandemia di Covid, raramente i dati sull’inflazione sono stati così presenti nel dibattito pubblico come negli ultimi anni. Le stime dell’inflazione per un dato mese possono cambiare sostanzialmente man mano che vengono rilasciati i dati successivi. Ad

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 38
Nonostante per mesi sia stato detto che la Fed voleva mantenere i tassi “più alti più a lungo” e che una “pausa” non avrebbe rappresentato l’inizio di un ciclo di tagli dei tassi, i mercati lo hanno ignorato fino alla scorsa settimana. I rendimenti reali,

Fino a quando rimarranno alti i tassi di interesse?
Per quanto tempo i mutuatari di tutto il mondo riusciranno a sostenere tassi di interesse più alti è forse la domanda più importante in economia in questo momento. L’analisi dei funzionari politici ha portato a previsioni errate secondo cui l’inflazione si sarebbe rivelata transitoria con

E’ giunta la fine dell’era della globalizzazione?
La parola “geopolitica” sta emergendo sempre più spesso nelle chiamate degli utili e nei documenti di alcune delle più grandi aziende del mondo. Tutte le discussioni sulla fine dell’era della globalizzazione non sono più solo chiacchiere. Adesso iniziano ad emergere prove concrete del fatto che

La Russia vieta temporaneamente le esportazioni di diesel e benzina
La decisione della Russia di vietare temporaneamente le esportazioni di diesel e benzina rischia di interrompere le forniture prima dell’inverno. Il carburante di tipo diesel alimenta diverse aree dell’economia globale. La perdita di offerta, e qualsiasi aumento dei prezzi, avrà quindi vaste implicazioni. Ma quanto

La Fed lascia i tassi invariati e segnala la possibilità di un altro aumento
La Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse in un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,5%, segnalando che i costi di finanziamento probabilmente rimarranno più alti più a lungo. Nella dichiarazione pubblicata dopo l’incontro, il FOMC ha ripetuto che i funzionari determineranno
L’approvazione di un ETF spot di Bitcoin è vicina?
Le principali istituzioni finanziarie di Wall Street, tra cui BlackRock, Fidelity e Invesco, stanno cercando di lanciare degli ETF spot che detengano effettivamente Bitcoin.
Gli ETF Bitcoin garantiti da futures sono disponibili per i clienti statunitensi dal 2021. La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha regolarmente rifiutato le richieste di ETF spot di Bitcoin, citando la volatilità e la potenziale manipolazione.
Emittenti e investitori sostengono che questo tipo di prodotti sia ugualmente accessibile a investitori al dettaglio e istituzioni negli Stati Uniti. L’approvazione di un ETF spot di Bitcoin è percepita come uno sviluppo potenzialmente in grado di ampliare notevolmente la partecipazione nel settore delle criptovalute.
Future vs Spot
I futures sono contratti per acquistare o vendere un asset ad un determinato prezzo in una data futura. Sono utilizzati dagli investitori per speculare sui movimenti dei prezzi senza dover possedere direttamente l’asset sottostante. I futures di Bitcoin seguono indirettamente il prezzo spot della criptovaluta su borse come il Chicago Mercantile Exchange. Al contrario, nel mercato spot gli utenti acquistano e vendono Bitcoin direttamente tramite gli exchange.
Il primo ETF sui futures di Bitcoin – il ProShares Bitcoin Strategy – è stato approvato negli Stati Uniti il 19 ottobre 2021. Diversi fondi comuni di investimento seguono Bitcoin in un modo simile agli ETF ma con alcune restrizioni, come il Grayscale Bitcoin Trust (ticker GBTC).
A che punto stanno le cose?
A giugno BlackRock, il più grande gestore patrimoniale del mondo, ha presentato una richiesta per un ETF spot di Bitcoin dando il via alle speculazioni secondo cui il prodotto di investimento avrebbe finalmente ottenuto l’approvazione della SEC. La richiesta di BlackRock, a sua volta, ha portato a una raffica di richieste di ETF simili da parte di altri emittenti.
Questa settimana una corte d’appello statunitense ha ribaltato la decisione della SEC di bloccare il primo fondo quotato in borsa legato al prezzo spot di Bitcoin. Ciò ha risollevato gli animi in un settore che è stato alle prese con un’aumento costante di azioni di applicazione normativa, fallimenti e cause legali.
La vittoria di Grayscale dimostra che l’approccio della SEC nel vigilare sulle aree legali delle criptovalute non è infallibile. Il giudice Neomi Rao ha scritto che il rifiuto dell’ETF da parte dell’autorità di regolamentazione è stato “arbitrario e capriccioso”. Questo perché la SEC non è riuscita a spiegare il diverso trattamento riservato a prodotti simili.
E’ probabile che la SEC si opporrà alla sentenza. Tuttavia, la vittoria di Grayscale potrebbe mostrare che l’industria delle criptovalute sta prendendo il sopravvento. Alcuni esperti si aspettano l’approvazione definitiva di almeno un ETF spot di Bitcoin entro la fine dell’anno. Altri consigliano cautela, poiché 30 tentativi precedenti non sono riusciti a convincere la SEC.
Perché la SEC non ha ancora approvato un ETF spot di Bitcoin?
La SEC si chiede se i fondi dispongano delle informazioni necessarie per valutare adeguatamente token come Bitcoin, compreso se possano convalidare chi possiede le monete sottostanti. Nel 2021, il presidente della SEC Gary Gensler ha testimoniato al Comitato bancario del Senato che la mancanza di supervisione normativa nei mercati delle criptovalute ha portato a “preoccupazioni sul potenziale di frode e manipolazione“. Nel tentativo di dissipare alcune delle preoccupazioni della SEC, BlackRock e altri emittenti hanno proposto i cosiddetti accordi di condivisione della sorveglianza, un modo per mitigare il rischio di manipolazione del mercato.
Oltre alle preoccupazioni sulla liquidità e sulla manipolazione, i regolatori hanno espresso preoccupazione per il fatto che la volatilità di Bitcoin potrebbe essere troppo intensa per gli investitori al dettaglio. Gli ultimi tre rendimenti annuali di Bitcoin sono stati guadagni del 305% nel 2020, del 60% nel 2021 e una perdita del 64% nel 2022.
ARTICOLI CORRELATI:
Halving di Bitcoin: di cosa si tratta e qual é il suo impatto sul prezzo?
Quanto vale Bitcoin? Le tecniche per dare un prezzo a BTC
Blockchain permissionless: cosa sono e come funzionano?
Cosa sono le stablecoin e perché i regolatori sono diffidenti?