L’Impatto dei Dazi sui Prezzi dei Prodotti: una Protezione o un Problema?
Quanto paghi davvero quando compri prodotti esteri? La risposta è semplice: dipende dai dazi. Ma cosa sono esattamente? Come funzionano? E, soprattutto, qual è l’impatto dei dazi sui prezzi finali? Molto più di quanto immagini. Questo articolo ti aiuterà a capire come e perché i
Insediamento di Trump: Tutte le Decisioni che stanno dividendo l’America
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti ha portato una serie di decisioni immediate e controverse. Tra proclami sulle tariffe universali, una revisione della politica commerciale e una valanga di ordini esecutivi, il primo giorno del suo nuovo
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 03
Le borse hanno chiuso in grande stile, segnando la settimana più brillante per l’S&P 500 da quando si è votato per le elezioni presidenziali. Il venerdì l’indice ha guadagnato un ulteriore 1%, trainato dai colossi Nvidia e Tesla. E mentre Intel ha visto un balzo
Previsioni Crypto 2025: Sarà Estate o Inverno per le Criptovalute?
Il passato ci guida nel futuro, quindi, prima di esplorare le previsioni crypto per il 2025, diamo uno sguardo indietro. La storia delle criptovalute è fatta di cicli: estati di euforia e rapidi aumenti dei prezzi, seguite da inverni rigidi, con crolli di mercato e
2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime
Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato
Le ultime sanzioni USA sul petrolio russo: perché sono un vero punto di svolta
Negli ultimi giorni della presidenza di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno lanciato un’azione decisa per colpire le esportazioni di petrolio russe. Una mossa che punta a togliere alla Russia una delle sue principali fonti di finanziamento nella guerra contro l’Ucraina. 160 le petroliere sanzionate.
L’approvazione di un ETF spot di Bitcoin è vicina?
Le principali istituzioni finanziarie di Wall Street, tra cui BlackRock, Fidelity e Invesco, stanno cercando di lanciare degli ETF spot che detengano effettivamente Bitcoin.
Gli ETF Bitcoin garantiti da futures sono disponibili per i clienti statunitensi dal 2021. La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha regolarmente rifiutato le richieste di ETF spot di Bitcoin, citando la volatilità e la potenziale manipolazione.
Emittenti e investitori sostengono che questo tipo di prodotti sia ugualmente accessibile a investitori al dettaglio e istituzioni negli Stati Uniti. L’approvazione di un ETF spot di Bitcoin è percepita come uno sviluppo potenzialmente in grado di ampliare notevolmente la partecipazione nel settore delle criptovalute.
Future vs Spot
I futures sono contratti per acquistare o vendere un asset ad un determinato prezzo in una data futura. Sono utilizzati dagli investitori per speculare sui movimenti dei prezzi senza dover possedere direttamente l’asset sottostante. I futures di Bitcoin seguono indirettamente il prezzo spot della criptovaluta su borse come il Chicago Mercantile Exchange. Al contrario, nel mercato spot gli utenti acquistano e vendono Bitcoin direttamente tramite gli exchange.
Il primo ETF sui futures di Bitcoin – il ProShares Bitcoin Strategy – è stato approvato negli Stati Uniti il 19 ottobre 2021. Diversi fondi comuni di investimento seguono Bitcoin in un modo simile agli ETF ma con alcune restrizioni, come il Grayscale Bitcoin Trust (ticker GBTC).
A che punto stanno le cose?
A giugno BlackRock, il più grande gestore patrimoniale del mondo, ha presentato una richiesta per un ETF spot di Bitcoin dando il via alle speculazioni secondo cui il prodotto di investimento avrebbe finalmente ottenuto l’approvazione della SEC. La richiesta di BlackRock, a sua volta, ha portato a una raffica di richieste di ETF simili da parte di altri emittenti.
Questa settimana una corte d’appello statunitense ha ribaltato la decisione della SEC di bloccare il primo fondo quotato in borsa legato al prezzo spot di Bitcoin. Ciò ha risollevato gli animi in un settore che è stato alle prese con un’aumento costante di azioni di applicazione normativa, fallimenti e cause legali.
La vittoria di Grayscale dimostra che l’approccio della SEC nel vigilare sulle aree legali delle criptovalute non è infallibile. Il giudice Neomi Rao ha scritto che il rifiuto dell’ETF da parte dell’autorità di regolamentazione è stato “arbitrario e capriccioso”. Questo perché la SEC non è riuscita a spiegare il diverso trattamento riservato a prodotti simili.
E’ probabile che la SEC si opporrà alla sentenza. Tuttavia, la vittoria di Grayscale potrebbe mostrare che l’industria delle criptovalute sta prendendo il sopravvento. Alcuni esperti si aspettano l’approvazione definitiva di almeno un ETF spot di Bitcoin entro la fine dell’anno. Altri consigliano cautela, poiché 30 tentativi precedenti non sono riusciti a convincere la SEC.
Perché la SEC non ha ancora approvato un ETF spot di Bitcoin?
La SEC si chiede se i fondi dispongano delle informazioni necessarie per valutare adeguatamente token come Bitcoin, compreso se possano convalidare chi possiede le monete sottostanti. Nel 2021, il presidente della SEC Gary Gensler ha testimoniato al Comitato bancario del Senato che la mancanza di supervisione normativa nei mercati delle criptovalute ha portato a “preoccupazioni sul potenziale di frode e manipolazione“. Nel tentativo di dissipare alcune delle preoccupazioni della SEC, BlackRock e altri emittenti hanno proposto i cosiddetti accordi di condivisione della sorveglianza, un modo per mitigare il rischio di manipolazione del mercato.
Oltre alle preoccupazioni sulla liquidità e sulla manipolazione, i regolatori hanno espresso preoccupazione per il fatto che la volatilità di Bitcoin potrebbe essere troppo intensa per gli investitori al dettaglio. Gli ultimi tre rendimenti annuali di Bitcoin sono stati guadagni del 305% nel 2020, del 60% nel 2021 e una perdita del 64% nel 2022.
ARTICOLI CORRELATI:
Halving di Bitcoin: di cosa si tratta e qual é il suo impatto sul prezzo?
Quanto vale Bitcoin? Le tecniche per dare un prezzo a BTC
Blockchain permissionless: cosa sono e come funzionano?
Cosa sono le stablecoin e perché i regolatori sono diffidenti?