Quanto vale Bitcoin? Le tecniche per dare un prezzo a BTC
La valutazione del Bitcoin può essere difficile in quanto si tratta di una classe di attività distinta rispetto alle normali azioni. Gli approcci di valutazione tradizionali, come i multipli PE e l’analisi basata sugli utili, potrebbero non applicarsi direttamente al Bitcoin. Di conseguenza, investitori e

Il crollo di Adani Group cancella 74 miliardi di dollari
Il crollo di Adani Group, scaturito dalle accuse di frode di Hindenburg Research, è entrato nella sua quarta sessione. Nonostante la dimostrazione di sostegno da parte di un investitore chiave, le perdite hanno raggiunto i 74 miliardi di dollari. Le azioni della maggior parte delle

Tesla: gli utili del quarto trimestre battono le stime
Tesla ha registrato profitti migliori del previsto nell’ultimo trimestre, anche se ha fornito segnali contrastanti sulle prospettive di crescita delle consegne di veicoli. Gli utili del quarto trimestre di Tesla battono le stime, attestandosi a $ 24,3 miliardi. I margini lordi del settore automobilistico, tuttavia,

NYSE: interruzione del trading dopo un problema tecnico
Un’interruzione del trading per alcuni titoli quotati sul NYSE ha fatto venire i brividi a Wall Street poiché dozzine di società ad alta capitalizzazione sembravano cancellare miliardi di dollari di valore di mercato senza una ragione apparente. Il trading è stato interrotto nei primi 30

Investire sui vincitori agli Oscar 2023
Negli ultimi 10 anni, un investitore che avesse investito nella società pubblica che possedeva il distributore del film vincitore il mese prima della premiazione e avesse venduto un mese dopo, avrebbe avuto un guadagno medio del 7,6%.
Tuttavia, indovinare quale film vincerà è difficile e spesso non c’è modo di investire nella distribuzione del film.
Anche se gli investitori scelgono il film giusto, non c’è garanzia di successo: il 40% delle volte la società pubblica che ha distribuito il film vincitore è rimasta indietro rispetto all’S&P 500.

El Salvador paga il debito di $800 milioni nonostante il crollo di Bitcoin !
El Salvador aveva scommesso su Bitcoin. Ed è in grave perdita. Ma nonostante tutto è risucito a sorprendere e a pagare il suo enorme debito di 800 milioni di dollari evitando il default sul suo debito denominato in dollari.El Salvador non solo è stato il
Caos nel mercato del forex: la forza del dollaro fa parlare di una ripetizione del Plaza Accord
Il caos nel mercato del forex ha segnato un mese di interventi da parte delle banche centrali per stabilizzare le proprie valute. Giappone, Cina e Regno Unito, hanno intrapreso azioni per contrastare la forza del dollaro nelle ultime settimane e adesso i pensieri nel mercato valutario si stanno rivolgendo al Plaza Accord.
I ministri delle finanze e i banchieri centrali mondiali si sono riuniti nel settembre 1985 al Plaza Hotel per concordare un intervento congiunto per indebolire il dollaro nei confronti del marco tedesco e dello yen giapponese. L’intervento ha avuto successo e il dollaro non ha mai riguadagnato i massimi pre-Plaza Accord del 1985. Attualmente, il dollaro è ancora molto al di sotto di quel massimo.
Gli interventi delle banche centrali in risposta al caos nel mercato del forex
L’impennata del dollaro dell’ultimo anno ha creato il caos sul mercato del forex e sta causando problemi per i mutuatari dei paesi sviluppati ed emergenti.
La scorsa settimana il ministero delle Finanze del Giappone è intervenuto per evitare che lo yen scendesse oltre i 145 per dollaro. L’impatto dell’azione del Giappone sembra essere stato di breve durata. Infatti, dopo essere sceso per due giorni consecutivi raggiungendo i 140, il tasso di cambio USD/JPY si trova di nuovo vicino alla soglia dei 145.
Fino a che la Bank of Japan manterrà un atteggiamento ultra accomodante, in netto contrasto con i suoi peer globali, è difficile che lo yen possa invertire il suo trend.
Questo mercoledì è arrivato il turno della Bank of England. L’intervento sul mercato dei gilt sembra aver temporaneamente arrestato il crollo della sterlina. Ad inizio settimana, il pound ha perso il 5% del suo valore in due giorni, dopo che il nuovo governo di Liz Truss ha annunciato un piano fiscale che prevede massicci tagli alle tasse.
In Cina, la PBOC ha risposto al tasso di cambio più debole dal 2008 avvertendo di non scommettere sull’apprezzamento o sul deprezzamento unidirezionale dello yuan. In risposta alla debolezza dello yuan, la banca centrale cinese negli ultimi mesi ha fissato la valuta a valori sempre più alti di quelli previsti.
In tutti i casi citati, le forti perdite delle valute sono state più o meno arrestate ma nessuno degli interventi ha finora comportato alcun tipo di inversione di tendenza.
Plaza Accord 2.0?
Gli interventi di tre delle quattro maggiori economie al di fuori degli Stati Uniti nell’arco di una settimana mostrano che la forza del dollaro sta cominciando a causare un vero e proprio caos nel mercato del forex. Nessun limite significativo al dollaro è possibile senza la partecipazione volontaria degli Stati Uniti.
In un certo senso, un dollaro forte fa bene agli Stati Uniti in quanto attrae capitali stranieri che servono il bilancio americano e i deficit commerciali mantenendo un relativo controllo sui costi di finanziamento.
Proprio la scorsa settimana, il Dipartimento del Tesoro ha affermato che le disponibilità estere di titoli del Tesoro statunitensi e relativi titoli sono aumentate di $ 70,4 miliardi a luglio a $ 7,50 trilioni. L’importo di proprietà degli stranieri è aumentato del 50% nell’ultimo decennio, nonostante l’aumento dei prestiti e dei disavanzi.
Oggi i paesi non hanno abbastanza riserve valutarie per avere un impatto significativo. Nel 1985-87, l’ultima volta che abbiamo avuto un intervento coordinato per indebolire il dollaro, il fatturato giornaliero in valuta estera era di quasi 200 miliardi di dollari al giorno. Secondo i dati più recenti, il fatturato giornaliero è oltre 40 volte superiore a 8,3 trilioni al giorno. Il G10 ha collettivamente 2,8 trilioni di dollari USA in attività di riserva in valuta estera (depositi e titoli).
La conclusione è che, nonostante i crescenti problemi che la forza del dollaro sta causando al mondo, non rivedremo presto una ripetizione del Plaza Accord. Tuttavia, ci sono delle speranze in una versione informale come quella del 2016, quando la forza del dollaro ha causato problemi in Cina e la Fed ha deciso di aumentare i tassi solo una volta durante l’anno invece che quattro.
I fattori che determinano la forza del dollaro
Il Bloomberg Dollar Index, che misura la valuta rispetto ai suoi principali concorrenti, venerdì scorso ha registrato l’aumento più grande da marzo 2020, estendendo il suo guadagno dalla metà dello scorso anno a oltre il 17%. Altre misure vedono il dollaro al suo massimo in due decenni.
Il biglietto verde è supportato dalla domanda di beni rifugio e di liquidità, oltre che da una Fed molto aggressiva. In questo momento, non vi è alcun segno di un rallentamento del ciclo di aumento dei tassi d’interesse.
Un dollaro più debole va contro ciò che la Fed e il Tesoro stanno cercando di ottenere, ovvero un’inflazione più bassa. Senza la partecipazione degli Stati Uniti, ci sono poche possibilità che gli interventi degli altri paesi indeboliscano il dollaro.
L’Institute of International Finance ha sottolineato che il dollaro è molto più forte nei confronti della valute del mondo sviluppato che dei paesi emergenti.
Secondo le stime del fair value dell’IIF, l’euro e la sterlina sono ancora sopravvalutati e dovrebbero continuare a scendere. Ciò potrebbe viziare qualsiasi tentativo in stile Plaza di limitare il dollaro e confermare che l’aumento del dollaro rischia di creare più dolore nell’Europa occidentale che nel mondo emergente.
ARTICOLI CORRELATI:
L’intervento del Giappone per difendere lo yen
Il crollo della sterlina ai minimi storici: che opzioni ha la Bank of England?