Non contare su un cambio di politica della Fed
Dalla riunione della Fed di luglio, il mercato ha scommesso su un cambio di politica della Fed. Il mercato azionario ha accelerato il rally iniziato a giugno. Ciò sta spingendo molti investitori, soprattutto quelli al dettaglio, ad acquistare alla cieca seguendo la narrativa del “Fed…
La strada per il ritorno dell’inflazione al 2% non è spianata
Dopo i dati di mercoledì sull’inflazione dei prezzi al consumo che hanno sorpreso al ribasso, giovedì è arrivata un’altra buona notizia. Il CPI non è aumentato da giugno a luglio mentre il PPI è sceso inaspettatamente a luglio per la prima volta in più di…
Il picco dell’inflazione? Il CPI di luglio è inferiore alle aspettative
Il CPI statunitense è diminuito più del previsto a luglio, aumentando la speculazione che l’inflazione abbia ormai raggiunto il picco e che la Fed possa permettersi di procedere in maniera meno aggressiva con gli aumenti dei tassi d’interesse. L’indice dei prezzi al consumo è aumentato…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 31
I Fed speaker sono stati bravi a chiarire le intenzioni della banca centrale. Dalle loro dichiarazioni non è emerso nessun “Fed pivot”, ovvero nessuna possibilità che un rallentamento della campagna di aumenti dei tassi sia dietro l’angolo. I dati sul mercato del lavoro, che hanno…
L’avvertimento della Bank of England: una recessione è inevitabile!
L’avvertimento della Bank of England a seguito dell’aumento dei tassi d’interesse di 50 punti base è stato degno di nota. Le prospettive della banca centrale sono a dir poco cupe. Le pressioni inflazionistiche nel Regno Unito e nel resto d’Europa si sono intensificate in modo…