Gli aumenti della crescita dei salari legati alla pandemia
La ripresa dell’economia dopo il covid è stata caratterizzata da un mercato del lavoro teso e da un aumento della crescita dei salari nominali. La pandemia ha colpito in modo asimmetrico i diversi settori, dando vita a dinamiche eterogenee nel mercato del lavoro. Gli aumenti…
In che modo l’aumento dei tassi viene trasmesso all’economia? Il ruolo delle condizioni finanziarie
I responsabili politici della Federal Reserve non hanno un obiettivo esplicito per le azioni statunitensi o i costi di finanziamento dei consumatori, ma sanno che qualcosa non va. L’indice S&P 500 è salito del 17% dai minimi di giugno e il credito al consumo sta…
Il rallentamento della Cina rende più difficile evitare una recessione globale
Contro ogni aspettativa, la People’s Bank of China ha tagliato i tassi d’interesse di 10 punti base. La decisione è in netto contrasto con la rotta intrapresa dai suoi peers globali. E’ probabile che la PBOC ritenga che l’economia cinese sia in uno stato peggiore…
Inflazione a doppia cifra in Regno Unito
L’inflazione a doppia cifra nel Regno Unito aggiunge pressione alla Bank of England. L’indice dei prezzi al consumo ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 40 anni, aumentando del 10,1% a luglio rispetto all’anno precedente. A giugno il CPI era aumentato del 9,4%. L’aumento…
Recessione abitativa: cosa dicono i dati della NAHB
I dati della National Association of Home Builders fanno pensare ad una recessione abitativa imminente. La fiducia dei costruttori di case, dopo il secondo crollo del mese scorso, che è stato il secondo più grande nella storia dei dati, è scesa nuovamente ad agosto segnando…