La BCE ha aumentato i tassi di 50 punti base a sorpresa
La BCE ha aumentato i tassi di 50 punti base, copiando le mosse della Fed e schiacciando la sua credibilità sulla “forward guidance”. La Banca centrale europea aveva infatti previsto di aumentare i tassi di 25 punti basi alla riunione di oggi e di procedere…
Il mercato del lavoro USA è davvero così forte?
Il rapporto sull’occupazione di giugno è stato visto come la prova che il mercato del lavoro è solido. Tuttavia, se si osservano i dettagli, si ottengono informazioni miste che ci fanno chiedere se il mercato del lavoro USA sia davvero così forte. E’ vero che…
Inflazione statunitense al 9,1%
L’inflazione statunitense è aumentata più del previsto, sottolineando le incessanti pressioni sui prezzi che manterranno la Federal Reserve sulla strada per un altro grande aumento dei tassi d’interesse alla fine di questo mese. L’indice dei prezzi al consumo è aumentato del 9,1% rispetto all’anno precedente….
Le probabilità di recessione stanno aumentando
Goldman, come Morgan Stanley, non prende la recessione come il suo caso base, a differenza di Nomura e Deutsche Bank ma si affretta a chiarire che, nel caso in cui si verificasse, l’S&P potrebbe scendere a 3.150. Nel frattempo, secondo le stime di Bloomberg Economics,…
FOMC minutes di giugno
Dai FOMC minutes di giugno è emersa la determinazione della Fed a fare di tutto per evitare che l’inflazione diventi radicata, anche se ciò potrebbe rallentare l’economia. Lo scorso mese i funzionari della Fed hanno votato per un aumento dei tassi d’interesse di 75 punti…