Non contare su un cambio di politica della Fed
Dalla riunione della Fed di luglio, il mercato ha scommesso su un cambio di politica della Fed. Il mercato azionario ha accelerato il rally iniziato a giugno. Ciò sta spingendo molti investitori, soprattutto quelli al dettaglio, ad acquistare alla cieca seguendo la narrativa del “Fed…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 30
Il mercato è convinto che l’inflazione sia destinata a scendere e che la Fed sia costretta ad invertire la sua politica hawkish già all’inizio del prossimo anno. Il mantra “bad news is good news” è tornato. La lettura preliminare del PIL ha confermato la recessione…
Riunione del FOMC di Luglio
Alla riunione del FOMC di luglio è stato deciso di aumentare i tassi d’interesse di 75 punti base a un intervallo compreso tra il 2,25% e il 2,5%. La Federal Reserve andrà avanti con il più forte inasprimento in una generazione per evitare che l’inflazione…
E se la Bank of Japan non stesse sbagliando?
La Bank of Japan rimane una delle poche a mantenere una politica espansiva, rifiutando di unirsi all’inasprimento monetario globale per combattere l’inflazione. La banca centrale prevede una crescita debole e che l’inflazione seguirà il suo obiettivo del 2%. I mercati pensano che le banche centrali…
La BCE ha aumentato i tassi di 50 punti base a sorpresa
La BCE ha aumentato i tassi di 50 punti base, copiando le mosse della Fed e schiacciando la sua credibilità sulla “forward guidance”. La Banca centrale europea aveva infatti previsto di aumentare i tassi di 25 punti basi alla riunione di oggi e di procedere…