
SpaceX di Elon Musk valutata a $ 175 miliardi in un’offerta pubblica
SpaceX di Elon Musk ha avviato discussioni sulla vendita di azioni privilegiate a un prezzo che valuta la società a stretto controllo a 175 miliardi di dollari. L’offerta pubblica di SpaceX potrebbe variare da 500 a 750 milioni di dollari e le azioni potrebbero essere

Bull Run di Bitcoin: dovresti comprare sopra i 40.000 dollari?
Bitcoin è aumentato di oltre il 160% quest’anno. Martedì il token ha superato i 43.000 dollari, aggiungendo circa il 16%. L’ottimismo per ulteriori guadagni è alto. Stiamo assistendo a una bull run di Bitcoin oppure il prezzo del token è destinato a fermarsi? La performance

Spotify non è immune dal rallentamento economico e taglia 1.500 posti di lavoro
Spotify sta riducendo la sua forza lavoro del 17% nell’ambito di uno sforzo che porterà al taglio di 1.500 posti di lavoro e servirà a ridurre i costi e aumentare la redditività. Il colosso dell’audio streaming è sulla buona strada per aggiungere più di 100

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 48
E’ stato un novembre da record per i mercati finanziari. L’S&P 500 ha ottenuto un guadagno superiore all’8%. Questo è successo meno di 10 volte dal 1928 nel mese di novembre. In rialzo per la quinta settimana consecutiva, l’indice ha raggiunto il livello più alto

L’evoluzione del sistema bancario ombra
L’innovazione finanziaria e tecnologica e i cambiamenti nel contesto macroeconomico hanno portato alla crescita delle istituzioni finanziarie non bancarie e allo spostamento delle banche nella fornitura dei tradizionali servizi di intermediazione finanziaria (raccolta di depositi, concessione di prestiti e facilitazione dei pagamenti). In questo post,

Guida per iniziare ad investire: le basi degli investimenti
Se sei un investitore principiante o devi ancora iniziare ad investire, magari perché pensi di aver bisogno di molti soldi o non sei sicuro di quale sia il miglior investimento, ti servono le basi. Tutti devono iniziare da qualche parte. Warren Buffet, uno degli uomini
Country Garden: possibile default con la fine del periodo di grazia
Lo sviluppatore immobiliare cinese Country Garden Holdings sta finendo un periodo di grazia per i pagamenti degli interessi sulle sue obbligazioni in dollari. La società non ha chiarito quale giorno segna la fine ufficiale del periodo di grazia, dato che la scadenza iniziale del 17 settembre cadeva di domenica. Ciò ha fatto sì che la scadenza effettiva del pagamento fosse il giorno successivo. Probabilmente, se il pagamento della cedola non avverrà entro oggi, Country Garden dovrà dichiarare default.
Un titolare delle obbligazioni, sulle quali sono dovuti 15,4 milioni di dollari di interessi, ha dichiarato di non aver ancora ricevuto denaro alle 9:00, ora di Hong Kong, di mercoledì. Country Garden non ha risposto alle richieste di commento.
Questo è il primo grande test per Country Garden, che è diventato il simbolo della più ampia crisi del settore immobiliare cinese. La scorsa settimana la società ha dichiarato che di non aver effettuato il pagamento dovuto per un totale di 470 milioni di dollari di Hong Kong (60 milioni di dollari) e che non si aspetta di essere in grado di soddisfare tutti i futuri obblighi di pagamento, segnalando che fosse pronta per il default e la ristrutturazione.
Country Garden ha 187 miliardi di dollari di passività totali e 9,9 miliardi di dollari di obbligazioni in circolazione. Si tratterebbe quindi di una delle più grandi ristrutturazioni mai realizzate in Cina.
Qualsiasi default o ristrutturazione disordinata da parte di Country Garden minaccia di peggiorare la crisi del settore immobiliare cinese. Lo sviluppatore ha molti più progetti di Evergrande Group, il cui default due anni fa ha provocato un’onda d’urto sui mercati cinesi.
Evergrande si trova invece ad affrontare la possibilità di una liquidazione degli asset il 30 ottobre, quando si svolgerà un’udienza chiave in tribunale. Una sentenza di liquidazione dell’azienda causerebbe problemi al colosso immobiliare che sta cercando di finalizzare un piano di ristrutturazione per ripagare i creditori.
I mercati scontano un default di Country Garden
Un eventuale default di Country Garden non sarebbe una sorpresa dato che le sue obbligazioni in dollari vengono scambiate a circa 5 centesimi, un livello che indica basse aspettative per il recupero del debito.
I titoli immobiliari cinesi sono vicini i minimi degli ultimi 14 anni. L’ultimo scivolone è arrivato insieme alla scadenza del periodo di grazia di Country Garden e agli ultimi dati sulle vendite di case.
Le vendite di case in Cina sono diminuite del 3,2% su base annua nei primi tre trimestri, mentre gli investimenti immobiliari sono crollati del 9,1%. Il continuo crollo degli investimenti e delle vendite immobiliari evidenzia la necessità di misure più forti per contenere la crisi immobiliare.
Le ultime misure a sostegno dei governi locali
I veicoli di finanziamento del governo locale (LGFV), creati per finanziare lo sviluppo delle infrastrutture in Cina, sono stati sottoposti a un’intensa pressione finanziaria a causa della crisi immobiliare che ha colpito le loro entrate derivanti dalla vendita dei terreni.
Dopo aver sollecitato le banche a rinnovare il debito ed estendere le scadenze, le autorità di regolamentazione hanno recentemente emanato direttive più chiare per estendere il debito dei governi locali a tassi di interesse più bassi.
Ai finanziatori è stato anche detto di emettere prestiti per sostituire il debito ad alto tasso di interesse degli LGFV come un modo per sostenere 12 regioni particolarmente a rischio. Anche la banca centrale sta cercando di sostenere i governi locali in difficoltà istituendo uno strumento di prestito di emergenza.
Le mosse arrivano dopo che Pechino ha consentito ai governi a livello provinciale di raccogliere circa 1 trilione di yuan (137 miliardi di dollari) attraverso la vendita di obbligazioni per ripagare il debito degli LGFV.
ARTICOLI CORRELATI:
Country Garden evita il default ma non è ancora fuori pericolo
Cina, Country Garden registra una perdita record e avverte di un possibile default
Il debito LGFV rappresenta un rischio per l’economia cinese
La crisi immobiliare porterà a una crisi finanziaria più ampia in Cina?