
L’Europa Vuole Farti Investire: il Conto di Risparmio Ispirato al Modello Svedese ISK
L’Europa si ispira alla Svezia per farti smettere di tenere i soldi fermi in banca In Europa ci sono oltre 10.000 miliardi di euro che dormono tranquillamente sui conti correnti delle famiglie. Una montagna di soldi che, tra inflazione e tassi reali negativi, perde potere

Prezzo del Rame ai Massimi Storici: Cosa Succede negli Stati Uniti e Perché Riguarda Tutti
C’è un metallo che sta facendo impazzire i mercati: il rame. I future sul rame scambiati a New York (sul Comex) hanno raggiunto livelli mai visti, superando perfino i prezzi di riferimento globali della London Metal Exchange (LME). Ma cosa sta succedendo davvero? C’entrano Donald

Dazi di Trump: Caos Annunciato tra Esenzioni, Minacce e “Tariffe Secondarie”
Segnatevi questa data: 2 aprile 2025. È il giorno che Donald Trump ha ribattezzato “Liberation Day”, una sorta di festa della tariffa per rilanciare il suo approccio protezionista, con nuove tasse sull’import-export e un’inedita trovata: le “tariffe secondarie”. Ma cosa sta succedendo davvero? E cosa

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 12
Ben 21 miliardi di azioni scambiate in una sola giornata: è questo il dato che ha segnato la chiusura dei mercati USA, la più movimentata dell’anno. Un finale esplosivo per una settimana carica di tensioni, dubbi e qualche segnale positivo. Gli indici americani sono riusciti

Il Segreto di Buffett nei Crolli di Mercato: La Lezione sui Crash dell’Oracolo di Omaha
Dal 1965 ad oggi la Berkshire Hathaway di Warren Buffett ha offerto un rendimento annuo composto del 19,9%, quasi il doppio di quello dell’S&P 500. Dietro questo successo c’è una visione che si distacca da quella della maggior parte degli investitori: Buffett vede nei crolli

Quanto costa davvero vivere da soli nel 2025?
Sei un giovane qualunque: desideri chiudere la porta di casa e essere finalmente nel tuo spazio, senza coinquilini rumorosi o genitori che ti chiedono dove sei stato. Ma sappi che il tuo sogno di libertà potrebbe trasformarsi in un incubo economico. Nel 2025 vivere da
Guida per iniziare ad investire: le basi degli investimenti
Se sei un investitore principiante o devi ancora iniziare ad investire, magari perché pensi di aver bisogno di molti soldi o non sei sicuro di quale sia il miglior investimento, ti servono le basi. Tutti devono iniziare da qualche parte. Warren Buffet, uno degli uomini più ricchi del mondo, ha iniziato ad investire con soli 228 dollari.
Investire significa stabilire obiettivi di investimento realistici e creare un piano per raggiungerli. Ci sono molti strumenti e scelte di investimento che possono aiutarti a portare a termine il lavoro. Prima di tutto, è importante essere consapevoli dei rischi inerenti agli investimenti. Esiste una relazione inversa tra rischio e rendimento: maggiore è il rendimento potenziale, maggiore è il rischio associato a un investimento. E’ fondamentale mantenere le aspettative ancorate alla realtà. Investire non significa arricchirsi velocemente ma nel lungo termine. Ci vorrà molta disciplina e molta più pazienza.
Come iniziare ad investire
Innanzitutto, fai un elenco dei tuoi obiettivi finanziari futuri e aggiungi un orizzonte temporale realistico per ciascuno. Investire con successo richiede disciplina ed è meglio adottare subito obiettivi chiari. Crea un piano per finanziare i tuoi investimenti su base regolare.
Successivamente, considera i tipi di investimenti che potrebbero funzionare meglio per te. Per la maggior parte degli investitori, i migliori rendimenti arriveranno dal mercato azionario. Ma prima di iniziare ad investire, dedica un po’ di tempo a imparare come funzionano i mercati finanziari.
Prima di prendere qualsiasi decisione importante, dovrai determinare qual è la tua tolleranza al rischio. Ciò ti aiuterà a sviluppare la giusta allocazione del portafoglio tra i vari tipi di investimenti.
Tipi di investimenti
Ci sono cinque investimenti principali che dovresti considerare:
Azioni: si tratta di quote di proprietà di società che ti permettono di investire nelle attività e nei prodotti più popolari nell’economia. Tendono ad essere investimenti ad alto rischio/alto rendimento.
Obbligazioni: sono di titoli di debito emessi da società e governi che pagano un tasso di interesse fisso e ti danno la garanzia di ottenere il rimborso del tuo capitale iniziale alla scadenza dell’obbligazione. Esistono diversi tipi di obbligazioni, emittenti di obbligazioni e persino fondi obbligazionari.
Fondi comuni di investimento: si tratta di pool di investimento che detengono azioni, obbligazioni o entrambi. Gli ETF (fondi negoziati in borsa) sono molto popolari poiché sono in genere fondi basati su indici con commissioni basse.
Criptovalute: sono risorse digitali che oggi costituiscono una vera e propria classe di investimento. Offrono un rendimento potenziale superiore alle azioni ma con un rischio e una volatilità significativamente maggiori.
Immobili: hanno il potenziale sia per generare reddito sia per l’apprezzamento del capitale a lungo termine. Il problema con il settore immobiliare è la grande quantità di capitale di investimento necessario per acquistare singole proprietà. Ma oggi esistono le piattaforme di crowdfunding immobiliare, che offrono investimenti a tutti i livelli. In alternativa puoi decidere di investire in fondi di investimento immobiliare (REIT).
Non essere impulsivo e fai attenzione!
Quando inizi a investire per la prima volta, non aspettarti che tutto proceda senza intoppi, soprattutto se investi durante un mercato ribassista. I cali del mercato sono perfettamente normali. Devi essere pronto a mantenere i tuoi investimenti durante le fasi ribassiste focalizzandoti sul lungo termine.
Uno dei modi migliori per ridurre al minimo l’impatto di un mercato ribassista sul portafoglio è attraverso la diversificazione. Puoi detenere una percentuale del tuo portafoglio in obbligazioni a breve termine, risparmi ad alto interesse o una combinazione di entrambi.
Se sei nuovo nel mondo degli investimenti, o anche se investi già da un po’, è fondamentale evitare deviazioni. Ciò può includere la partecipazione a programmi per arricchirsi rapidamente o l’investimento in qualcosa che non capisci veramente. E guardati bene da chi ti promette soldi facili con gli investimenti. Il mondo del trading e degli investimenti è pieno di truffe!
Proteggi attentamente i tuoi soldi quando investi. Naturalmente, vorrai ottenere il miglior ritorno sui tuoi soldi, ma sappi che questo ti rende anche vulnerabile a cattivi investimenti. Tieni gli occhi aperti, fai le tue ricerche e ricorda sempre il vecchio detto: “se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è”.
ARTICOLI CORRELATI:
Gli errori di investimento più comuni
Come costruire un portafoglio azionario difensivo
Creare un portafoglio diversificato con ChatGPT
Proteggere il Portafoglio Azionario durante i Crash del mercato: 5 Domande da farsi