
SpaceX di Elon Musk valutata a $ 175 miliardi in un’offerta pubblica
SpaceX di Elon Musk ha avviato discussioni sulla vendita di azioni privilegiate a un prezzo che valuta la società a stretto controllo a 175 miliardi di dollari. L’offerta pubblica di SpaceX potrebbe variare da 500 a 750 milioni di dollari e le azioni potrebbero essere

Bull Run di Bitcoin: dovresti comprare sopra i 40.000 dollari?
Bitcoin è aumentato di oltre il 160% quest’anno. Martedì il token ha superato i 43.000 dollari, aggiungendo circa il 16%. L’ottimismo per ulteriori guadagni è alto. Stiamo assistendo a una bull run di Bitcoin oppure il prezzo del token è destinato a fermarsi? La performance

Spotify non è immune dal rallentamento economico e taglia 1.500 posti di lavoro
Spotify sta riducendo la sua forza lavoro del 17% nell’ambito di uno sforzo che porterà al taglio di 1.500 posti di lavoro e servirà a ridurre i costi e aumentare la redditività. Il colosso dell’audio streaming è sulla buona strada per aggiungere più di 100

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 48
E’ stato un novembre da record per i mercati finanziari. L’S&P 500 ha ottenuto un guadagno superiore all’8%. Questo è successo meno di 10 volte dal 1928 nel mese di novembre. In rialzo per la quinta settimana consecutiva, l’indice ha raggiunto il livello più alto

L’evoluzione del sistema bancario ombra
L’innovazione finanziaria e tecnologica e i cambiamenti nel contesto macroeconomico hanno portato alla crescita delle istituzioni finanziarie non bancarie e allo spostamento delle banche nella fornitura dei tradizionali servizi di intermediazione finanziaria (raccolta di depositi, concessione di prestiti e facilitazione dei pagamenti). In questo post,

Guida per iniziare ad investire: le basi degli investimenti
Se sei un investitore principiante o devi ancora iniziare ad investire, magari perché pensi di aver bisogno di molti soldi o non sei sicuro di quale sia il miglior investimento, ti servono le basi. Tutti devono iniziare da qualche parte. Warren Buffet, uno degli uomini
I mercati festeggiano il rallentamento dell’inflazione
I mercati hanno accolto favorevolmente il rallentamento dell’inflazione registrato a ottobre. Gli investitori si aspettano che la Federal Reserve abbia finito di aumentare i tassi di interesse e vedono sempre più probabile la prospettiva di un atterraggio morbido.
Secondo i dati del governo, l’indice principale dei prezzi al consumo, che esclude i costi alimentari ed energetici, è aumentato dello 0,2% da settembre e del 4% su base annuale. L’indice dei prezzi al consumo complessivo è rimasto invariato nel mese. E’ aumentato del 3,2% rispetto a un anno fa.
Il rallentamento dell’inflazione negli ultimi mesi ha portato diversi funzionari della Fed a segnalare che potrebbero aver finito di aumentare i tassi di interesse. Tuttavia, il presidente Jerome Powell ha ripetutamente sottolineato che la banca centrale potrebbe alzarli nuovamente se necessario.
Il presidente della Fed di Chicago Austan Goolsbee ha accolto con favore il rallentamento dell’inflazione di ottobre, aggiungendo che c’è ancora molta strada da fare prima che raggiunga l’obiettivo del 2%.
“I progressi continuano, anche se abbiamo ancora molta strada da fare”, ha detto martedì durante un evento a Detroit. “Con l’inflazione dei beni già in calo e l’inflazione dei servizi non immobiliari solitamente lenta nell’aggiustarsi, la chiave per ulteriori progressi nei prossimi trimestri sarà ciò che accadrà all’inflazione immobiliare”, ha affermato Goolsbee. Ha inoltre ribadito le precedenti osservazioni secondo cui sviluppi “favorevoli” dal lato dell’offerta hanno contribuito a raffreddare l’inflazione e contemporaneamente a stimolare la crescita economica e le assunzioni.
Il CPI di ottobre riflette gli aumenti degli affitti e dei prodotti e servizi per la cura personale, nonché dell’assicurazione sanitaria a causa di un cambiamento metodologico nel modo in cui il governo calcola i dati. Nel frattempo, le tariffe aeree e i prezzi delle auto usate sono diminuiti.
I prezzi degli alloggi, che costituiscono circa un terzo dell’indice CPI complessivo, sono aumentati dello 0,3%, la metà del ritmo del mese precedente. Secondo gli economisti, una moderazione prolungata in questa categoria è la chiave per riportare l’inflazione core al target della Fed.
Escludendo l’edilizia abitativa e l’energia, i prezzi dei servizi “core” sono aumentati dello 0,2% da settembre e del 3,7% rispetto ad un anno fa – il ritmo più basso in quasi due anni.
A differenza dei servizi, negli ultimi mesi il calo prolungato dei prezzi dei beni ha fornito un certo sollievo ai consumatori. I prezzi dei cosiddetti beni primari, che escludono le materie prime alimentari ed energetiche, sono diminuiti per il quinto mese consecutivo.
Ciononostante, i bilanci delle famiglie sono ancora sotto pressione. I prezzi dei generi alimentari sono aumentati al massimo da luglio, riflettendo l’aumento dei costi per beni di prima necessità come carne, latte e pane. In crescita anche le assicurazioni per i veicoli a motore. I salari degli americani adeguati all’inflazione sono aumentati per la prima volta in tre mesi.
Guardando al futuro, la direzione del mercato del lavoro sarà fondamentale per stabilire per quanto tempo i consumatori americani potranno continuare a spendere.
I mercati festeggiano il rallentamento dell’inflazione
I mercati hanno accolto positivamente il rallentamento dell’inflazione. L’S&P 500 è salito di quasi il 2%, il massimo da aprile. Tesla ha guidato i guadagni nelle megacap. Le banche regionali sono balzate di quasi il 6%. L’indice Russell 2000 ha guadagnato oltre il 5%. I rendimenti a due anni, più sensibili alle decisioni politiche, sono crollati di oltre 20 punti base. Il dollaro è sceso dell’1,2%.
Il rallentamento dell’inflazione ha rafforzato le scommesse che il ciclo di rialzi della Fed è ormai terminato. Gli swap della Fed indicano che le probabilità di un altro rialzo sono scese quasi a zero, con il mercato che sconta un taglio dei tassi di 50 punti base entro luglio.
Un processo disinflazionistico intatto significa che la Fed può permettersi di fermarsi e valutare i dati in arrivo. La risposta dei mercati, però, potrebbe mantenerla in guardia: un allentamento delle condizioni finanziarie più ampio o più rapido di quanto la Fed stessa vorrebbe vedere potrebbe complicare il suo lavoro.
ARTICOLI CORRELATI:
Perché l’inflazione è così persistente?
La crescita dei salari guida davvero l’inflazione? Ecco cosa dice uno studio della Fed
La Fed non può domare l’inflazione senza causare una recessione, afferma uno studio
CPI USA luglio: accelera la misura complessiva, rallenta quella core