
Quanto costa davvero vivere da soli nel 2025?
Sei un giovane qualunque: desideri chiudere la porta di casa e essere finalmente nel tuo spazio, senza coinquilini rumorosi o genitori che ti chiedono dove sei stato. Ma sappi che il tuo sogno di libertà potrebbe trasformarsi in un incubo economico. Nel 2025 vivere da

Investire Senza Paura: Guida Pratica per Iniziare nel 2025
Investire può sembrare complicato, ma in realtà è più semplice di quanto pensi. Che tu voglia mettere da parte qualcosa per il futuro, creare un reddito extra o semplicemente far crescere i tuoi risparmi, il primo passo è sempre lo stesso: iniziare. In questa guida

L’Europa Punta ai Tuoi Risparmi Per Armarsi: Ecco Cosa Succede Davvero
Ci sono un sacco di soldi che dormono nei conti correnti degli europei e Bruxelles ha deciso che è ora di svegliarli. L’Unione Europea sta pensando di mettere le mani su quei 10.000 miliardi parcheggiati in banca per finanziare, tra le altre cose, il rilancio

Nvidia GTC 2025: Tutte le Novità Annunciate da Jensen Huang
La conferenza GTC 2025 di Nvidia ha appena chiuso i battenti. Il CEO Jensen Huang è salito sul palco con la solita giacca di pelle e ha svelato una serie di novità che potrebbero guidare l’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale. Vediamo subito di cosa stiamo

Cosa Aspettarsi dalla Decisione della Fed sui Tassi d’Interesse di Marzo
Tutti gli occhi sono puntati sulla Federal Reserve, che questa settimana deciderà se lasciare invariati i tassi d’interesse o apportare modifiche alla politica monetaria. Gli analisti si aspettano che la banca centrale mantenga il tasso di riferimento nel range del 4,25%-4,50%, lo stesso livello di

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 11
Solo qualche settimana fa, i mercati sembravano inarrestabili. L’S&P 500 macinava record su record, Bitcoin volava sopra i 100.000 dollari e un terzo dell’indice era monopolizzato dai soliti sette colossi tech. Ma per gli scettici, era solo questione di tempo prima che tutto crollasse. E
Mercato del lavoro USA: non farm payrolls e salari sopra le attese
Niente da fare! Il mercato del lavoro USA non mostra ancora segni decisi di indebolimento. I dati di venerdì hanno sorpreso i mercati superando ogni aspettativa. I datori di lavoro statunitensi hanno aggiunto il maggior numero di lavoratori in un anno e i salari sono aumentati. Tutto ciò conferma l’opinione della Fed che un taglio dei tassi a marzo è prematuro. Scendiamo subito nel dettaglio del rapporto sul mercato del lavoro USA di gennaio.
+353.000 buste paga
Le buste paga non agricole sono aumentate di 353.000 unità il mese scorso. Le letture dei due mesi precedenti sono state riviste al rialzo. Il tasso di disoccupazione si è mantenuto al 3,7%. I salari orari hanno subito un’accelerazione rispetto a un mese prima, aumentando al massimo da marzo 2022.
La crescita dell’occupazione è stata guidata dall’assistenza sanitaria, dai servizi professionali e alle imprese e dal commercio al dettaglio. Quasi tutti i settori, ad eccezione dell’estrazione mineraria e dell’estrazione del gas, hanno visto nuovi posti di lavoro a gennaio.
I dati hanno mostrato anche che il tasso di partecipazione – la quota della popolazione che lavora o cerca lavoro – si è attestato al 62,5%. L’ingresso delle donne nel mondo del lavoro ha contribuito a compensare il calo della partecipazione maschile.
Il rapporto mensile sull’occupazione è composto da due indagini: una rivolta alle imprese e l’altra alle famiglie. L’indagine sull’establishment, che produce i dati sulle buste paga, è stata aggiornata. Ci sono stati anche degli aggiustamenti ai controlli demografici utilizzati nei dati dell’indagine sulle famiglie, il che significa che i dati sulla partecipazione e sulla disoccupazione non sono direttamente paragonabili a quelli del mese precedente.
Il rapporto di giovedì evidenzia un mercato del lavoro USA che è stato determinante nel sostenere la spesa dei consumatori e nel mantenere l’economia sul suo percorso di espansione.
I salari aumentano
I salari sono saliti alle stelle nel mese e rispetto all’anno precedente. La retribuzione oraria media è aumentata dello 0,6% su base mensile, il doppio della stima degli economisti. Su base annuale è aumentata del 4,5%. Parte dei guadagni salariali potrebbero essere attribuiti alla riduzione dell’orario di lavoro, che tende a distorcere la retribuzione. Le ore lavorate sono scese al livello più basso da marzo 2020.
La settimana dell’indagine per il rapporto sull’occupazione di gennaio è coincisa con un periodo di rigido clima invernale che ha turbato l’attività economica in diverse regioni degli Stati Uniti, con temperature gelide in Texas, forti nevicate nel Midwest e inondazioni improvvise nel nord-est. Il numero di dipendenti che non hanno lavorato a causa del maltempo ha superato il mezzo milione, il numero più alto in quasi tre anni.
Mentre i funzionari della Fed sperano che la crescita dell’occupazione rimanga abbastanza forte da mantenere intatta l’espansione economica, vorrebbero vedere aumenti salariali più moderati per essere tranquilli che l’inflazione tornerà al target del 2%.
“Non stiamo cercando un mercato del lavoro più debole”, ha detto mercoledì ai giornalisti il presidente della Fed Jerome Powell dopo che la banca centrale ha lasciato i tassi di interesse invariati al livello più alto degli ultimi due decenni. “Ci aspettiamo che l’inflazione continui a scendere come è avvenuto negli ultimi sei mesi”.
ARTICOLI CORRELATI:
Il mercato del lavoro USA è davvero così forte?
Usare il tasso di disoccupazione come segnale di recessione