
Tesla Sale dopo le Trimestrali di Q1 2025, Musk Promette: “Sarò più presente”
Le trimestrali di Q1 2025 di Tesla si sono chiuse con numeri al di sotto delle attese. Gli analisti avevano previsto ricavi e utili più alti, ma la realtà ha raccontato un’altra storia: 19,34 miliardi di dollari di ricavi contro i 21,3 miliardi dell’anno scorso,

Trump Può Licenziare Powell? Il Caso che Agita Mercati, Giuristi e Investitori
Donald Trump potrebbe davvero rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve. L’idea, che fino a poco tempo fa sembrava una provocazione come tante, è diventata un’ipotesi concreta. Negli Stati Uniti se ne discute apertamente. La Casa Bianca sta valutando la questione e nei corridoi

Come Preparare il Portafoglio alla Recessione Senza Farsi Travolgere
Negli ultimi tempi l’aria nei mercati si è fatta più pesante. Dopo l’annuncio di Trump sui nuovi dazi, l’S&P 500 ha perso oltre il 10% in appena due sedute. J.P. Morgan ha già alzato bandiera: secondo i loro analisti, ci sono buone probabilità che l’economia

Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla
Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è

Il Deficit Commerciale USA Spiegato Semplice: Perché Trump ne Parla Sempre e Cosa Significa Davvero
Negli ultimi mesi il tema del deficit commerciale USA è tornato sotto i riflettori, complice il ritorno prepotente di Donald Trump sulla scena politica e le sue dichiarazioni infuocate contro i partner commerciali degli Stati Uniti. Ma che cos’è esattamente un deficit commerciale? È davvero

Guerra Commerciale USA-Cina 2025: Cosa Rischiamo Davvero?
È ufficiale: la guerra commerciale tra USA e Cina è riesplosa nel 2025 e questa volta fa ancora più rumore. Dazi al 145%, minacce incrociate, esportazioni bloccate, aziende nel panico. Non è un film distopico, ma la cronaca economica di aprile 2025. Il presidente americano
Verbali Fed Dicembre: tassi alti per un po’ di tempo
Secondo i verbali della riunione del 12-13 dicembre i funzionari della Fed hanno concordato che sarebbe stato opportuno mantenere una posizione restrittiva “per un certo periodo”, finché l’inflazione non si sarà chiaramente spostata verso il basso in modo sostenibile. I partecipanti ritengono che il tasso ufficiale sia probabilmente pari o vicino al suo picco per questo ciclo di inasprimento e che inizieranno a tagliare nel 2024.
I verbali della Fed indicano un crescente ottimismo tra i partecipanti sull’andamento dell’inflazione e “chiari progressi”. Il FOMC ha espresso la volontà di tagliare il tasso di riferimento quest’anno se questa tendenza dovesse continuare. Tuttavia, non ha dato indicazioni sull’inizio dell’allentamento monetario.
“Nelle proiezioni presentate, quasi tutti i partecipanti hanno indicato che, riflettendo i miglioramenti nelle loro prospettive di inflazione, le loro proiezioni di base implicavano che un intervallo obiettivo più basso per il tasso fed funds sarebbe stato appropriato entro la fine del 2024”, si legge nei verbali della Fed di dicembre.
Nel corso della riunione, i banchieri centrali hanno votato all’unanimità per mantenere i tassi stabili in un range compreso tra il 5,25% e il 5,5% per la terza volta consecutiva.
Le aspettative della Fed per i tassi di interesse
Mentre la dichiarazione del FOMC ha lasciato la porta aperta per un altro rialzo, la stima mediana dei funzionari ha segnalato la fine del ciclo di inasprimento più aggressivo dell’ultima generazione.
Le proiezioni trimestrali implicano tre tagli dei tassi di interesse nel 2024, ovvero circa 75 punti base di tagli. Tuttavia, le aspettative individuali dei funzionari per i tassi di interesse alla fine del 2024 variavano ampiamente. Il dot plot della Fed ha mostrato che otto funzionari vedono due tagli di un quarto di punto o meno, mentre 11 funzionari se ne aspettano tre o più.
I mercati dei futures prevedono che la Fed taglierà i tassi sei volte quest’anno, iniziando con un taglio di un quarto di punto a marzo. Diversi funzionari della Fed, tuttavia, hanno respinto le aspettative di un’imminente mossa politica nelle ultime settimane. Il FOMC si incontrerà di nuovo il 30-31 gennaio.
Chiari progressi sull’inflazione
Secondo la misura preferita dalla Fed, l’inflazione si è notevolmente raffreddata. Ma Powell ha affermato in conferenza stampa che è prematuro dichiarare vittoria.
I partecipanti hanno sottolineato i progressi compiuti sull’inflazione, nonché i crescenti segnali di un migliore equilibrio tra domanda e offerta. Il core PCE è aumentato solo dell’1,9% a novembre su base semestrale annualizzata. E’ la prima volta in più di tre anni che questa misura è scesa al di sotto del target della Fed. I funzionari sono apparsi ancora più ottimisti sul percorso dell’inflazione, abbassando le loro previsioni e giudicando che l’inflazione sarebbe stata “meno persistente”.
I funzionari della Fed hanno discusso il ruolo dell’offerta nel ridurre ulteriormente l’inflazione. Diversi funzionari hanno affermato che l’aiuto derivante dal risanamento delle catene di approvvigionamento e dall’aumento dell’offerta di manodopera è stato “in gran parte completato”, mentre altri hanno visto il potenziale per ulteriori miglioramenti.
ARTICOLI CORRELATI:
Svolta accomodante della Fed: la lotta all’inflazione è stata vinta?
Come procede il quantitative tightening della Fed?
La Fed è pronta a passare ai tagli dei tassi nel 2024
Fed: i rendimenti più alti riducono la necessita di ulteriori aumenti dei tassi