
Muore Charlie Munger: vita, carriera e approccio agli investimenti
Charles Munger, vicepresidente di Berkshire Hathaway e partner indispensabile di Warren Buffett nel successo di investimento più duraturo della storia, muore appena un mese prima del suo centesimo compleanno. E’ morto martedì in un ospedale della California, ha detto la società in una nota. “La

Il rally delle obbligazioni continua: falso rimbalzo o vera ripresa?
I titoli del Tesoro sono riusciti a risalire dopo aver trascorso gran parte del 2023 “sott’acqua”. Le obbligazioni hanno prolungato il rally di novembre e si stanno dirigendo verso il loro mese migliore da marzo. L’indice Bloomberg delle obbligazioni statunitensi è recentemente passato a un

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 47
“Ottimismo” è la parola d’ordine per le festività del Thanksgiving. Gli investitori si sono riversati in azioni al ritmo più veloce degli ultimi due anni. I fondi azionari globali hanno registrato afflussi per circa 40 miliardi di dollari nelle due settimane fino al 21 novembre,

Gli errori di investimento più comuni
Anche i migliori investitori del mondo sbagliano. Fortunatamente, gli errori possono fornire delle lezioni preziose. In questo post analizzeremo gli errori di investimento più comuni. Aspettarsi troppo Aspettarsi troppo dai propri investimenti è uno degli errori di investimento più comuni. Aspettative irrealistiche di rendimenti elevati

Tutto quello che devi sapere sulla vendita allo scoperto
Investire nel mercato azionario in genere consiste nell’acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi più alti. Tuttavia, esiste un altro metodo utilizzato da alcuni investitori: la vendita allo scoperto o short selling. Questa strategia, che è sostanzialmente opposta alla strategia tradizionale del “buy low,

Black Friday 2023: possibile impatto sul mercato azionario
Il venerdì che segue il giorno del Ringraziamento, la festività statunitense più celebrata, è conosciuto come Black Friday. Nato negli Stati Uniti negli anni ’60, il Black Friday oggi è un evento mondiale di vendita al dettaglio fatto di sconti e promozioni. I dati sulle
La BCE aumenta i tassi d’interesse al livello più alto in più di un decennio nonostante il rischio recessione
La Banca centrale europea (BCE) ha aumentato i tassi di interesse chiave al livello più alto in più di un decennio e ha segnalato che sta facendo progressi nella sua battaglia contro l’inflazione record. Giovedì i funzionari politici hanno effettuato un secondo aumento consecutivo di tre quarti di punto, in linea con le aspettative degli economisti, affermando che si aspettano un ulteriore aumento dei costi finanziari.
La BCE ha portato il tasso sui depositi, che era inferiore allo zero fino a luglio, all’1,5%. L’inflazione è troppo alta e rimarrà al di sopra dell’obiettivo per un lungo periodo.
I mercati monetari hanno ridotto le scommesse sui rialzi dei tassi, valutando il picco del tasso di deposito al 2,75% l’anno prossimo. Ciò si confronta con un picco del 3,25% della scorsa settimana.
Nonostante le turbolenze del mercato energetico stiano colpendo l’economia dell’Eurozona, la BCE ha riaffermato il suo impegno a riprendere il controllo dei prezzi, che sono cinque volte al di sopra dell’obiettivo del 2%.
“È probabile che l’attività economica in Euro Area sia rallentata in modo significativo nel terzo trimestre”, ha detto la presidente Christine Lagarde alla conferenza stampa, descrivendo una maggiore probabilità di recessione.
Alla domanda sulle prospettive per l’aumento dei tassi della BCE, la Lagarde ha affermato che il percorso esatto sarà determinato ogni volta che i funzionari si riuniranno. “Potrebbe trattarsi benissimo di diversi incontri“, ha detto. “Abbiamo ancora terreno da coprire”.
La mossa di giovedì corrisponde al recente ritmo della Federal Reserve, il cui assalto all’inflazione è iniziato prima e ha aumentato il valore del dollaro a spese dell’euro. La valuta comune è scesa al di sotto della parità dopo la riunione della BCE.
TLTRO e QT
I funzionari hanno inasprito di oltre 2 trilioni di euro i termini del TLTRO, il programma di prestiti alle banche dell’era della pandemia. Gli accordi erano diventati problematici dopo che i recenti aumenti dei tassi hanno consentito ai prestatori di parcheggiare contanti TLTRO nei depositi della BCE e guadagnare un reddito privo di rischio. La modifica delle condizioni comporta retroattivamente rischi legali e potrebbe indurre le banche a diffidare di offerte simili in futuro, compromettendone l’efficacia.
I funzionari hanno inoltre tagliato gli interessi che pagano sulle riserve che le banche sono tenute a detenere presso la BCE.
I rialzi della BCE saranno infine integrati dagli sforzi per invertire l’acquisto di obbligazioni dello stimolo pandemico al fine di ridurre il bilancio di 5 trilioni di euro, un processo noto come quantitative tightening.
La Lagarde ha affermato che il QT sarà tra gli argomenti dell’ultima riunione dell’anno. Tuttavia, secondo le persone che hanno familiarità con la questione, non verrà annunciata una data di inizio. “Quello che abbiamo deciso è che avremmo portato avanti quella discussione e avremmo deciso i principi chiave della riduzione del nostro portafoglio monetario a dicembre”, ha affermato la Lagarde.
Il percorso dei tassi appropriato
Con i funzionari della BCE che si stanno muovendo con incrementi che sembravano quasi inconcepibili all’inizio di quest’anno, l’attenzione si sta spostando su come aumentare gli oneri finanziari mentre le famiglie sono alle prese con l’aumento delle bollette e dei mutui.
Alcuni funzionari hanno pubblicamente indicato che la mossa di giovedì potrebbe non essere l’ultima di tale portata. Gli analisti intervistati da Bloomberg vedono il tasso sui depositi raggiungere il picco del 2,5% a marzo, anche se si aspettano un rallentamento del ritmo degli aumenti dopo questo mese.
Sarà difficile determinare la dose appropriata di inasprimento monetario. Mentre i prezzi del gas naturale, che sono aumentati alle stelle dopo che la Russia ha invaso l’Ucraina, sono scesi di oltre due terzi dai livelli di quest’estate, i funzionari temono che l’inflazione si stia “allargando” a beni e servizi. Ciò potrebbe stimolare le aspettative di ulteriori guadagni.
L’aumento dei tassi della BCE ha un effetto a cascata su tutta l’Eurozona e influenza direttamente i tassi che le banche commerciali offrono a famiglie e imprese. Mutui, prestiti auto e carte di credito diventeranno di conseguenza più costosi e meno attraenti.
I governi dovranno pagare pagamenti più elevati per il loro debito nazionale, peggiorando i loro disavanzi pubblici. Il debito medio in Eurozona si attestava al 94,2% del PIL alla fine del secondo trimestre, con Grecia (182,1%), Italia (150,2%) e Portogallo (123,4%) in cima alla lista.
Qualcuno si sta già lamentando
Alcuni politici stanno iniziando a respingere il rapido aumento dei tassi della BCE mentre le loro economie si piegano sotto il peso della crisi energetica. Il nuovo primo ministro italiano, Giorgia Meloni, ha usato il suo primo discorso in Parlamento per criticare l’aumento dei tassi, sostenendo che la BCE ha creato ulteriori difficoltà a quegli Stati membri che hanno un debito pubblico elevato.
Anche il presidente francese Emmanuel Macron si è lamentato. “Sono preoccupato di vedere molti esperti e responsabili politici che ci spiegano che dobbiamo rompere la domanda in Europa per contenere meglio l’inflazione”, ha detto Macron a un quotidiano nazionale.
La presidente della BCE ha respinto le accuse, sostenendo che la banca centrale deve concentrarsi sulla stabilità dei prezzi utilizzando gli strumenti più appropriati ed efficienti. Ha sottolineato che i funzionari della banca centrale sono consapevoli del rischio recessione ma, nelle circostanze attuali, la decisione che hanno preso alla riunione è la più appropriata. La BCE è un’istituzione indipendente dagli Stati membri ed è responsabile solo davanti al Parlamento europeo.
ARTICOLI CORRELATI:
La BCE ha aumentato i tassi di 75 punti base
Riunione BCE di Settembre: cosa aspettarsi?
Riunione della BCE: termine degli acquisti e nuove proiezioni