
SpaceX di Elon Musk valutata a $ 175 miliardi in un’offerta pubblica
SpaceX di Elon Musk ha avviato discussioni sulla vendita di azioni privilegiate a un prezzo che valuta la società a stretto controllo a 175 miliardi di dollari. L’offerta pubblica di SpaceX potrebbe variare da 500 a 750 milioni di dollari e le azioni potrebbero essere

Bull Run di Bitcoin: dovresti comprare sopra i 40.000 dollari?
Bitcoin è aumentato di oltre il 160% quest’anno. Martedì il token ha superato i 43.000 dollari, aggiungendo circa il 16%. L’ottimismo per ulteriori guadagni è alto. Stiamo assistendo a una bull run di Bitcoin oppure il prezzo del token è destinato a fermarsi? La performance

Spotify non è immune dal rallentamento economico e taglia 1.500 posti di lavoro
Spotify sta riducendo la sua forza lavoro del 17% nell’ambito di uno sforzo che porterà al taglio di 1.500 posti di lavoro e servirà a ridurre i costi e aumentare la redditività. Il colosso dell’audio streaming è sulla buona strada per aggiungere più di 100

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 48
E’ stato un novembre da record per i mercati finanziari. L’S&P 500 ha ottenuto un guadagno superiore all’8%. Questo è successo meno di 10 volte dal 1928 nel mese di novembre. In rialzo per la quinta settimana consecutiva, l’indice ha raggiunto il livello più alto

L’evoluzione del sistema bancario ombra
L’innovazione finanziaria e tecnologica e i cambiamenti nel contesto macroeconomico hanno portato alla crescita delle istituzioni finanziarie non bancarie e allo spostamento delle banche nella fornitura dei tradizionali servizi di intermediazione finanziaria (raccolta di depositi, concessione di prestiti e facilitazione dei pagamenti). In questo post,

Guida per iniziare ad investire: le basi degli investimenti
Se sei un investitore principiante o devi ancora iniziare ad investire, magari perché pensi di aver bisogno di molti soldi o non sei sicuro di quale sia il miglior investimento, ti servono le basi. Tutti devono iniziare da qualche parte. Warren Buffet, uno degli uomini
Fed minutes giugno: la pausa dei tassi non è stata unanime
I funzionari della Federal Reserve hanno raggiunto un accordo per sospendere gli aumenti dei tassi di interesse durante la riunione di giugno. Si sono impegnati ad aumentare di nuovo i tassi alla fine di questo mese per continuare a combattere l’inflazione. I Fed minutes della riunione del 13-14 giugno mostrano che mentre quasi tutti i funzionari hanno ritenuto “appropriato o accettabile” mantenere i tassi invariati in un intervallo obiettivo compreso tra il 5% e il 5,25%, alcuni avrebbero invece sostenuto un aumento di un quarto di punto.
La divergenza di opinioni emersa è stata abbastanza sorprendente dato che la decisione era stata venduta come unanime. Il comitato sembra sempre più diviso mentre cerca di gestire il ritmo e l’intensità delle mosse politiche ora che i tassi si trovano ad un intervallo che la maggior parte degli economisti considera restrittivo.
La Fed non ha finito
I Fed minutes della riunione di giugno hanno anche mostrato che un’ampia maggioranza dei responsabili politici – “quasi tutti” – concorda sul fatto che quest’anno sarà probabilmente necessario un ulteriore inasprimento. Ciò, insieme a un riferimento all’importanza della comunicazione post-riunione per chiarire le intenzioni dei funzionari, ha fornito ampie prove che la Fed non ha terminato il suo lavoro.
Prima della riunione, una considerevole minoranza di responsabili politici aveva avvertito che l’inflazione non stava diminuendo così rapidamente come ci si aspettava, esprimendo sostegno per ulteriori rialzi.
La pausa della Fed del mese scorso è stata l’ultima mossa politica dopo che i funzionari hanno alzato i tassi al ritmo più veloce in quattro decenni, inclusi quattro aumenti consecutivi di 75 punti base. Hanno iniziato a ridurre tale velocità a dicembre e hanno ottenuto aumenti di un quarto di punto in ciascuna delle prime tre riunioni di quest’anno.
Il rapido aumento dei tassi di interesse dall’inizio del 2022 ha consentito ai funzionari della Fed di “saltare” un aumento dei tassi e di valutare in che modo l’inasprimento monetario e la stretta creditizia a seguito dei fallimenti bancari di marzo stanno influenzando l’economia.
Un aumento non così unanime
Il presidente Jerome Powell ha ripetutamente sottolineato che la decisione è stata unanime in diverse apparizioni pubbliche successive alla riunione e ha affermato che la maggior parte dei funzionari ritiene necessari almeno altri due aumenti, se non di più. Non ha escluso aumenti in riunioni consecutive.
“Una forte maggioranza dei partecipanti al comitato prevede che sarà opportuno aumentare i tassi di interesse due o più volte entro la fine dell’anno”, ha affermato Powell in una conferenza a Madrid ospitata dalla Banca di Spagna la scorsa settimana. “Le pressioni sull’inflazione continuano a essere elevate e il processo per riportare l’inflazione al 2% ha ancora molta strada da fare”.
Il messaggio di Powell ha contribuito a ridurre il divario tra le stime dei funzionari della Fed – che prevedono altri due aumenti dei tassi quest’anno – e le aspettative del mercato. Gli investitori ora stimano le probabilità di un aumento a luglio all’85%, rispetto al 62% subito dopo la riunione di giugno.
Alcuni membri hanno espresso maggiore reticenza su quanto ulteriore inasprimento sia necessario. “C’è tempo per aspettare e lasciare che la nostra politica funzioni”, ha detto la scorsa settimana a Dublino il presidente della Fed di Atlanta Raphael Bostic, che quest’anno non voterà sulla politica. “Non vedo tanta urgenza di muoversi come gli altri”.
I funzionari che hanno sostenuto un aumento a giugno hanno citato un mercato del lavoro teso e pochi segnali che l’inflazione stesse rallentando verso l’obiettivo del 2%. Alcuni politici hanno espresso preoccupazione per il fatto che l’inflazione core non si sia mossa molto negli ultimi sei mesi. L’indice della spesa per consumi personali, esclusi cibo ed energia, è aumentato a un ritmo annuo del 4,6% a maggio, praticamente invariato dall’inizio dell’anno.
Allo stesso tempo, l’indice dei prezzi della spesa per consumi personali, che è l’obiettivo ufficiale della Fed, è aumentato a maggio al ritmo annuale più lento in più di due anni.
Una lieve recessione
La maggior parte dei funzionari ha indicato la resilienza dell’economia statunitense come una caratteristica complessivamente positiva che finora ha tenuto a bada una recessione. Ma quella forza di fondo ha anche suscitato preoccupazione su quanto tempo ci vorrà per portare l’inflazione all’obiettivo del 2%.
Le previsioni economiche preparate dallo staff per la riunione di giugno hanno continuato a presumere che un ulteriore inasprimento delle condizioni del credito bancario, in condizioni finanziarie già difficili, porterebbe a una lieve recessione a partire dalla fine dell’anno, seguita da una ripresa moderata.
“Data la continua forza delle condizioni del mercato del lavoro e la resilienza della spesa dei consumatori, il personale vede la possibilità che l’economia continui a crescere lentamente evitando una recessione”, si legge nei Fed minutes della riunione di giugno. “Ciò è tanto probabile quanto la baseline di lieve recessione”.
I funzionari riceveranno due rapporti economici chiave prima della riunione del FOMC del 25-26 luglio: il rapporto sull’occupazione di giugno venerdì e le letture sui prezzi al consumo per lo stesso mese il 12 luglio.
ARTICOLI CORRELATI:
La crescita dei salari guida davvero l’inflazione? Ecco cosa dice uno studio della Fed
La Fed mette in pausa i tassi ma segnala ulteriori aumenti
Il candidato vicepresidente della Fed segnala una pausa dei tassi a giugno
Cosa succede al mercato azionario dopo la pausa dei rialzi dei tassi della Fed?