
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti risale al 1917, quando è stato creato. La gestione del debito pubblico è una parte importante dell’economia e del sistema finanziario degli Stati Uniti. Il tetto del debito è una limitazione alla capacità del governo federale

Euribor vs Eurirs: un mutuo a tasso fisso è più conveniente del variabile
Durante il primo trimestre del 2023, gli indici di riferimento Euribor hanno continuato a crescere, portando privati e famiglie a scegliere mutui a tasso fisso nel 93% dei casi. Nel primo trimestre del 2023 l’Euribor è cresciuto da poco più del 2% a quasi il

Il candidato vicepresidente della Fed segnala una pausa dei tassi a giugno
I funzionari della Federal Reserve stanno segnalando che intendono mantenere i tassi di interesse stabili a giugno, pur conservando la possibilità di aumentare ulteriormente nei prossimi mesi, guidando le aspettative del mercato in vista di un rapporto chiave sull’occupazione. Il candidato vicepresidente Philip Jefferson ha

Le azioni cinesi sprofondano in un mercato ribassista
Le azioni cinesi sono pronte a entrare in un mercato ribassista dopo che un indice chiave ha flirtato con la pietra miliare. L’indice Hang Seng China Enterprises è sceso fino al 2,5% mercoledì, portando le sue perdite dal picco del 27 gennaio a oltre il

L’accordo sul tetto del debito deve essere approvato
Il presidente Joe Biden e il presidente della Camera Kevin McCarthy hanno raggiunto un compromesso su diverse controversie. Adesso l’accordo sul tetto del debito deve essere approvato dai legislatori di entrambe le parti. La Casa Bianca e i leader del Congresso hanno avviato campagne di

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 21
I motori dell’azione della settimana appena conclusa sono stati i titoli di giornale sul tetto del debito e la fase di euforia della bolla dell’IA. L’accordo tra repubblicani e democratici è arrivato nel weekend. I titoli di Stato con scadenza a giugno – quando la
Gli effetti della recessione sulla tua vita
L’ultimo rapporto trimestrale sul prodotto interno lordo degli Stati Uniti ha mostrato una seconda contrazione consecutiva, classificando l’economia in una recessione tecnica. Vale quindi la pena esaminare quali siano gli effetti della recessione sulla tua vita?
Ufficialmente, il National Bureau of Economic Research definisce la recessione come un calo significativo dell’attività economica diffuso in tutta l’economia e che dura più di pochi mesi. Il mercato del lavoro è ancora forte. Ciò farebbe pensare che una recessione non è ancora iniziata. Tuttavia, è innegabile il fatto che l’economia sta rallentando.
La decelerazione della crescita si aggiunge all’inasprimento monetario della Federal Reserve per combattere l’inflazione più alta degli ultimi 40 anni. Indipendentemente dalla posizione economica del paese, i consumatori stanno lottando di fronte a prezzi altissimi e quasi la metà degli americani afferma di essere sempre più indebitata per far fronte all’aumento dei costi.
La recessione e il tuo lavoro
Uno degli effetti della recessione riguarda la facilità con cui si trova un lavoro. Durante le recessioni diventa più difficile trovare lavoro. Questo perché le aziende, in vista di ricavi e quantità di lavoro minori, hanno bisogno di meno personale.
Il mercato del lavoro è stato un punto di forza dell’economia statunitense dall’anno scorso. Tuttavia, ci sono dei segnali che farebbero pensare che potrebbe iniziare a raffreddarsi. Le assunzioni sono già leggermente rallentate e molte aziende hanno annunciato tagli al personale per colpa di prospettive economiche più cupe.
Sebbene il tasso di disoccupazione sia rimasto appena al di sopra del minimo prepandemico, Powell sembra avvertirci che il mercato del lavoro probabilmente si indebolirà in un contesto di tassi di interesse più elevati. In ogni caso, lo farà in ritardo rispetto a tutti gli altri comparti dell’economia.
La povertà
Quando i bambini crescono in povertà, è più probabile che, più avanti nella vita, abbiano guadagni bassi, commettano crimini e abbiano una salute peggiore. Gli economisti hanno stimato che annualmente i costi cumulativi per l’economia della povertà infantile si aggirano a circa il 4% del PIL.
Ci sono prove significative che la povertà abbia conseguenze durature per i bambini, compresi i risultati scolastici, lo sviluppo cognitivo e i risultati emotivi e comportamentali. Ci si può aspettare che il reddito familiare influisca sul livello di istruzione in vari modi, ma redditi in calo e livelli di povertà più elevati influiscono anche sulle opportunità degli adulti.
Gli investimenti privati
Gli economisti hanno da tempo riconosciuto il ruolo centrale degli investimenti e della tecnologia come fattori chiave per il benessere economico.
Le recessioni portano a una diminuzione della spesa per investimenti e all’adozione di nuove tecnologie. Questo è il risultato di almeno quattro fattori. In primo luogo, una recessione economica porterà a un calo della domanda di prodotti delle imprese al diminuire dei redditi dei clienti, riducendo così il ritorno sugli investimenti.
In secondo luogo, l’accesso limitato al credito limiterà la capacità delle imprese di investire. In terzo luogo, le recessioni sono periodi di maggiore incertezza che possono portare le aziende a ripiegare su prodotti e tecniche di produzione essenziali. E’ quindi meno probabile che sperimentino nuovi prodotti e tecniche.
Inoltre, dobbiamo considerare anche l’interazione tra capitale umano e fisico. La tecnologia è spesso incorporata in nuove apparecchiature fisiche: poiché la produzione e l’occupazione si riducono, vi è un’acquisto minore di nuove apparecchiature. Di conseguenza, i lavoratori sono meno in grado di utilizzare le proprie competenze e c’è meno bisogno di rafforzare le competenze degli attuali dipendenti.
Gli effetti della recessione sugli investimenti
I tuoi investimenti potrebbero vacillare in tempi di recessione. Solitamente, i periodi di forte contrazione economica sono accompagnati da mercati ribassisti delle azioni.
I timori che le mosse aggressive della Fed possano far precipitare l’economia in recessione hanno fatto scivolare i mercati azionari. Nell’ultimo mese abbiamo assistito ad un rimbalzo ma, su base year-to-date, gli indici azionari sono ancora in negativo.
In tempi di turbolenza, avere dei portafogli diversificati può aiutare a mitigare le perdite. In genere, è consigliato avere un’esposizione ad attività a reddito fisso a breve termine e a titoli difensivi e con alti dividendi.
Il mercato immobiliare durante le recessioni
I prezzi delle case non sono ancora scesi, ma non stanno più aumentando così velocemente. Una recessione molto probabilmente farebbe rallentare il mercato immobiliare nel suo insieme.
Gli standard di prestito potrebbero presto inasprirsi. Ciò significa che molti aspiranti acquirenti di case potrebbero ottenere un prestito con difficoltà, pagando un tasso d’interesse più alto. Uno degli effetti della recessione è quello di rendere più difficile per le persone ottenere mutui e acquistare case.
Oggi, è difficile che si verifichi uno scenario come quello del 2008. Il mercato immobiliare è in una posizione molto migliore rispetto ai primi anni 2000.
Come prepararsi a una recessione
Mentre l’impatto di una recessione si fa sentire ampiamente, ogni famiglia subisce i suoi effetti in misura diversa a seconda del reddito, dei risparmi e della situazione finanziaria. Tuttavia, ci sono alcuni modi per prepararsi che sono universali.
Riduci la tua spesa:
Se ti aspetti di dover presto essere costretto a tagliare i tuoi acquisti, prima lo fai, meglio è! Potresti tagliare alcune spese per articoli che desideri ma di cui non hai davvero bisogno.
Evita i tassi variabili:
La maggior parte delle carte di credito ha un tasso percentuale annuo variabile, il che significa che c’è una connessione diretta con il tasso d’interesse controllato dalla Fed. Chiunque abbia un saldo vedrà aumentare i propri interessi in linea con ogni mossa della banca centrale. Saranno interessati anche i proprietari di case con mutui a tasso variabile o linee di credito di equità domestica. Per prepararti dovresti quindi identificare i prestiti che hai in sospeso e capire se il rifinanziamento ha senso.
Mantieni la liquidità:
Avere abbastanza liquidità a portata di mano può limitare la necessità di vendere attività quando il mercato è in ribasso.
ARTICOLI CORRELATI:
Gli Stati Uniti e la recessione tecnica
Biden minimizza la recessione tecnica