Quanto vale Bitcoin? Le tecniche per dare un prezzo a BTC
La valutazione del Bitcoin può essere difficile in quanto si tratta di una classe di attività distinta rispetto alle normali azioni. Gli approcci di valutazione tradizionali, come i multipli PE e l’analisi basata sugli utili, potrebbero non applicarsi direttamente al Bitcoin. Di conseguenza, investitori e

Il crollo di Adani Group cancella 74 miliardi di dollari
Il crollo di Adani Group, scaturito dalle accuse di frode di Hindenburg Research, è entrato nella sua quarta sessione. Nonostante la dimostrazione di sostegno da parte di un investitore chiave, le perdite hanno raggiunto i 74 miliardi di dollari. Le azioni della maggior parte delle

Tesla: gli utili del quarto trimestre battono le stime
Tesla ha registrato profitti migliori del previsto nell’ultimo trimestre, anche se ha fornito segnali contrastanti sulle prospettive di crescita delle consegne di veicoli. Gli utili del quarto trimestre di Tesla battono le stime, attestandosi a $ 24,3 miliardi. I margini lordi del settore automobilistico, tuttavia,

NYSE: interruzione del trading dopo un problema tecnico
Un’interruzione del trading per alcuni titoli quotati sul NYSE ha fatto venire i brividi a Wall Street poiché dozzine di società ad alta capitalizzazione sembravano cancellare miliardi di dollari di valore di mercato senza una ragione apparente. Il trading è stato interrotto nei primi 30

Investire sui vincitori agli Oscar 2023
Negli ultimi 10 anni, un investitore che avesse investito nella società pubblica che possedeva il distributore del film vincitore il mese prima della premiazione e avesse venduto un mese dopo, avrebbe avuto un guadagno medio del 7,6%.
Tuttavia, indovinare quale film vincerà è difficile e spesso non c’è modo di investire nella distribuzione del film.
Anche se gli investitori scelgono il film giusto, non c’è garanzia di successo: il 40% delle volte la società pubblica che ha distribuito il film vincitore è rimasta indietro rispetto all’S&P 500.

El Salvador paga il debito di $800 milioni nonostante il crollo di Bitcoin !
El Salvador aveva scommesso su Bitcoin. Ed è in grave perdita. Ma nonostante tutto è risucito a sorprendere e a pagare il suo enorme debito di 800 milioni di dollari evitando il default sul suo debito denominato in dollari.El Salvador non solo è stato il
Siamo all’inizio di un mercato ribassista secolare
Un bear market secolare è una tendenza ribassista a lungo termine guidata da forze che potrebbero durare per molti anni. In un mercato ribassista secolare il calo degli utili delle aziende e/o la stagnazione dell’economia porta a un indebolimento del sentiment degli investitori e l’aspettativa che la crescita economica e i prezzi degli asset di rischio diminuiranno in futuro. Durante una tendenza ribassista secolare, si possono individuare rally di breve termine che portano all’aumento temporaneo dei prezzi e che sono seguiti da forti ribassi o periodi laterali.
Dopo un mercato rialzista lungo 12 anni alimentato dalla liquidità e da una politica monetaria accomodante, molti si chiedono se un mercato ribassista secolare è alle porte.
Le differenze tra mercato secolare e ciclico
Un mercato ciclico ha una durata più breve di un mercato secolare e in genere presenta condizioni stagionali o cicliche. I bear market ciclici tendono ad avere drawdown minori rispetto a quelli secolari e durano in media due anni. Spesso sono associati ai cicli economici e all’inasprimento monetario.
I mercati ribassisti secolari o strutturali hanno drawdown più profondi, in media del 60% e sono prolungati (possono impiegare fino a un decennio per riprendersi completamente). Ciò che distingue un mercato ribassista strutturale da uno ciclico è la presenza di squilibri finanziari significativi. Nella maggior parte dei mercati ribassisti strutturali, la leva finanziaria del settore privato è estremamente elevata.
A questi due tipi di mercati ribassisti si aggiungono quelli guidati dagli eventi, che sono tipicamente di breve durata e innescati da uno shock esogeno, come lo scoppio della pandemia di COVID-19. Il calo medio per i mercati ribassisti guidati da eventi esogeni è di circa il -30%.
Cosa guida i mercati rialzisti secolari?
I mercati rialzisti secolari sono guidati principalmente da tre elementi:
- espansione delle valutazioni;
- crescita degli utili;
- calo dei tassi di interesse.
Dal grafico sottostante che mostra i cicli secolari del mercato dal 1871 ad oggi, si nota che i mercati rialzisti iniziano con valutazioni CAPE di circa 10 volte gli utili o inferiori. Al contrario, i mercati ribassisti secolari tendono a iniziare con valutazioni di 23-25 volte gli utili o superiori.
Nel lungo termine, le valutazioni sono molto predittive dei rendimenti del mercato azionario. Tuttavia, hanno un pessimo timing. In genere, gli aspetti fondamentali impiegano molto tempo a manifestarsi sui mercati.
Siamo all’inizio di un mercato ribassista secolare?
La contrazione delle valutazioni che guida un mercato ribassista secolare deriva dalla rivalutazione degli investitori della capacità di guadagno delle aziende a causa delle variazioni dei tassi di interesse, dell’inflazione e delle prospettive di crescita economica.
Sfortunatamente, un trend robusto di crescita economica rimane difficile da mantenere a causa degli elevati livelli di indebitamento. Inoltre, gli investitori devono fare i conti non solo con la fine del programma di acquisto di obbligazioni delle banche centrali, ma anche con la sua inversione (quantitative tightening).
L’aumento degli utili che si è verificato grazie agli stimoli fiscali e monetari durante la pandemia è insostenibile. La deviazione degli utili dal loro trend di crescita sottostante è la più alta di sempre.
A lungo andare, i guadagni non possono superare l’economia poiché è l’attività economica che crea entrate per le aziende. L’eventuale inversione della crescita economica e degli utili societari suggerisce che i prezzi delle attività sono vulnerabili a un riprezzamento significativo.
ARTICOLI CORRELATI:
Le performance del mercato azionario in base ai rendimenti delle obbligazioni