L’Impatto dei Dazi sui Prezzi dei Prodotti: una Protezione o un Problema?
Quanto paghi davvero quando compri prodotti esteri? La risposta è semplice: dipende dai dazi. Ma cosa sono esattamente? Come funzionano? E, soprattutto, qual è l’impatto dei dazi sui prezzi finali? Molto più di quanto immagini. Questo articolo ti aiuterà a capire come e perché i
Insediamento di Trump: Tutte le Decisioni che stanno dividendo l’America
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti ha portato una serie di decisioni immediate e controverse. Tra proclami sulle tariffe universali, una revisione della politica commerciale e una valanga di ordini esecutivi, il primo giorno del suo nuovo
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 03
Le borse hanno chiuso in grande stile, segnando la settimana più brillante per l’S&P 500 da quando si è votato per le elezioni presidenziali. Il venerdì l’indice ha guadagnato un ulteriore 1%, trainato dai colossi Nvidia e Tesla. E mentre Intel ha visto un balzo
Previsioni Crypto 2025: Sarà Estate o Inverno per le Criptovalute?
Il passato ci guida nel futuro, quindi, prima di esplorare le previsioni crypto per il 2025, diamo uno sguardo indietro. La storia delle criptovalute è fatta di cicli: estati di euforia e rapidi aumenti dei prezzi, seguite da inverni rigidi, con crolli di mercato e
2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime
Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato
Le ultime sanzioni USA sul petrolio russo: perché sono un vero punto di svolta
Negli ultimi giorni della presidenza di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno lanciato un’azione decisa per colpire le esportazioni di petrolio russe. Una mossa che punta a togliere alla Russia una delle sue principali fonti di finanziamento nella guerra contro l’Ucraina. 160 le petroliere sanzionate.
Powell: altri rialzi dei tassi, inflazione lontana dal 2%
Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha affermato che i politici si aspettano altri rialzi dei tassi di interesse per frenare l’economia degli Stati Uniti e contenere le pressioni sui prezzi, anche se hanno mantenuto i tassi invariati durante la riunione della scorsa settimana.
“All’inizio del processo, la velocità era molto importante”, ha detto mercoledì Powell in una testimonianza davanti al Comitato per i servizi finanziari della Camera, riferendosi al ritmo con cui i funzionari hanno alzato i tassi nell’ultimo anno. Secondo il presidente della Fed, adesso la velocità non è più così importante, affermando che potrebbe avere senso continuare ad aumentare i tassi a un ritmo più moderato. La tempistica di ulteriori aumenti si baserà sui dati in arrivo.
Le azioni statunitensi sono scese dopo la testimonianza di Powell, vanificando le scommesse secondo cui la banca centrale statunitense si stava avvicinando alla fine del suo ciclo di inasprimento. I trader di swap hanno tenuto sotto controllo il prezzo con una probabilità superiore all’80% che la Fed alzerà il suo tasso ufficiale di un quarto di punto il mese prossimo.
Il FOMC ha sospeso la sua serie di aumenti dei tassi di interesse la scorsa settimana per la prima volta in 15 mesi, lasciando i tassi in un intervallo compreso tra il 5% e il 5,25%. Ma i funzionari della Fed hanno stimato che i tassi saliranno al 5,6% entro la fine dell’anno, secondo la loro proiezione mediana. Ciò implica che Powell e i suoi colleghi prevedono altri due rialzi di un quarto di punto.
Altri rialzi dei tassi ma ad un ritmo più moderato
Nelle sue osservazioni preparate, Powell ha affermato che i funzionari della Fed comprendono le difficoltà causate dall’elevata inflazione e rimangono fortemente impegnati a riportare l’inflazione al di sotto dell’obiettivo del 2%.
“Quasi tutti i partecipanti al FOMC si aspettano che sarà opportuno aumentare ulteriormente i tassi di interesse entro la fine dell’anno”, ha detto Powell. “È probabile che la riduzione dell’inflazione richieda un periodo di crescita al di sotto del trend e un certo indebolimento delle condizioni del mercato del lavoro”.
I suoi commenti preparati hanno ampiamente fatto eco alle sue osservazioni durante la conferenza stampa post-riunione della scorsa settimana, dove ha affermato che il comitato ha ritenuto opportuno moderare il ritmo degli aumenti dei tassi dopo l’aumento più aggressivo degli ultimi quattro decenni, nonché i recenti fallimenti bancari che potrebbero inasprire le condizioni del credito. Allo stesso tempo, ha affermato che la stragrande maggioranza del comitato prevede che saranno necessari tassi più elevati per domare l’inflazione.
“Stiamo moderando quel ritmo proprio come faresti se dovessi guidare a 75 miglia all’ora su un’autostrada, quindi a 50 miglia all’ora su un’autostrada locale”, ha detto Powell ai legislatori. “E poi man mano che ti avvicini alla tua destinazione, mentre cerchi di trovare quella destinazione, rallenti ulteriormente.”
La supervisione delle banche
I legislatori hanno fatto pressione su Powell riguardo ai piani della Fed per rafforzare la supervisione e la regolamentazione delle banche regionali e di grandi dimensioni sulla scia dei fallimenti bancari all’inizio di quest’anno. Powell ha affermato che il consiglio di amministrazione della Fed non ha ancora votato modifiche alle regole bancarie. Ha aggiunto che i maggiori prestatori statunitensi sono ben capitalizzati e che la banca centrale deve stare attenta a non danneggiare il modello di business dei prestatori più piccoli.
In testimonianze separate, i governatori della Fed Philip Jefferson e Lisa Cook hanno affermato che qualsiasi aggiornamento ai regolamenti bancari dovrebbe essere adattato in base alle dimensioni di un istituto. Entrambi hanno anche espresso preoccupazione per il consolidamento tra i prestatori e hanno sottolineato l’importanza delle istituzioni più piccole per le comunità a reddito basso e moderato.
“Sono d’accordo con la personalizzazione – che non dovrebbero essere gravate dagli stessi requisiti delle grandi banche e che dovrebbero essere in grado di prosperare in queste comunità senza l’onere di una regolamentazione significativa”, ha detto Cook delle piccole banche.
“Mentre pensiamo ai requisiti patrimoniali, penserò sempre a quel compromesso tra rendere le banche più resilienti e solide e la disponibilità di credito”, ha affermato Jefferson. “Penso che dobbiamo sempre valutare i compromessi tra queste due cose per stabilire il giusto livello di capitale”.
Powell sul mercato del lavoro
Il presidente della Fed è stato criticato da alcuni democratici per i suoi aggressivi aumenti dei tassi di interesse. La senatrice Elizabeth Warren, ad esempio, ha avvertito che le sue politiche rischiano di far perdere il lavoro a milioni di persone.
Powell ha descritto il mercato del lavoro come “molto teso” nelle sue osservazioni preparate, sebbene il tasso di disoccupazione sia salito a maggio al 3,7%. “Ci sono alcuni segnali che l’offerta e la domanda nel mercato del lavoro stanno raggiungendo un migliore equilibrio”, ha affermato.
L’economia sta affrontando venti contrari da condizioni di credito più rigide per le famiglie e le imprese, che probabilmente peseranno sull’attività economica, sulle assunzioni e sull’inflazione. Ma la portata di questi effetti rimane incerta.
La scorsa settimana il FOMC ha aggiornato la sua visione della crescita economica e del mercato del lavoro per il 2023. Adesso la Fed prevede un aumento della disoccupazione al 4,5% l’anno prossimo.
ARTICOLI CORRELATI:
La crescita dei salari guida davvero l’inflazione? Ecco cosa dice uno studio della Fed
La Fed mette in pausa i tassi ma segnala ulteriori aumenti
Il candidato vicepresidente della Fed segnala una pausa dei tassi a giugno
CPI maggio 2023: inflazione USA rallenta, probabile pausa della Fed