Ultime dal Blog

La prima crisi finanziaria globale “moderna”
Anche se non molto conosciuta, la crisi del 1772-73 è stata senza dubbio la prima crisi finanziaria globale “moderna” in termini di percorsi di contagio finanziario e di ruolo che vi hanno giocato il credito del settore privato e i prodotti finanziari. Nonostante sia avvenuta

In che modo il dollaro influenza l’economia globale?
Il dollaro USA non è solo la valuta di riserva globale, ma anche una variabile chiave che influenza l’economia globale. Per rappresentare il meccanismo attraverso il quale il dollaro americano governa la produzione e il commercio di tutto il mondo, gli economisti della Fed di

Il controllo della curva dei rendimenti della Fed durante la Seconda Guerra Mondiale
Nella prima metà degli anni quaranta la Fed cercò di controllare la forma della curva dei rendimenti dei titoli del Tesoro. Il programma di controllo della curva dei rendimenti della Fed offre due grandi lezioni: Durante la seconda guerra mondiale il FOMC ha cercato di

Uranio: Il COLPO di Stato in Niger e l’Aumento dei Prezzi
L’Uranio: La Tensione Geopolitica Dietro il Rialzo dei Prezzi | Cina, Russia e la Corsa all’Energia Nucleare 💥🔍 .Dalla geopolitica ai cambiamenti nella domanda e nell’offerta, analizziamo come l’uranio stia diventando sempre più prezioso nell’era dell’energia nucleare. Vedremo le implicazioni di Russia e Cina nell’approvvigionamento di questo minerale cruciale e come queste nazioni stiano influenzando il mercato globale. Vedremo come questo scenario potrebbe influenzare la sicurezza energetica dell’Occidente e quale potrebbe essere gli andamenti futuri per il prezzo dell’URANIO.

La prima crisi finanziaria globale “moderna”
Anche se non molto conosciuta, la crisi del 1772-73 è stata senza dubbio la prima crisi finanziaria globale “moderna” in termini di percorsi di contagio finanziario e di ruolo che vi hanno giocato il credito del settore privato e i prodotti finanziari. Nonostante sia avvenuta

La prima crisi finanziaria globale “moderna”
Anche se non molto conosciuta, la crisi del 1772-73 è stata senza dubbio la prima crisi finanziaria globale “moderna” in termini di percorsi di contagio finanziario e di ruolo che vi hanno giocato il credito del settore privato e i prodotti finanziari. Nonostante sia avvenuta

In che modo il dollaro influenza l’economia globale?
Il dollaro USA non è solo la valuta di riserva globale, ma anche una variabile chiave che influenza l’economia globale. Per rappresentare il meccanismo attraverso il quale il dollaro americano governa la produzione e il commercio di tutto il mondo, gli economisti della Fed di

Il controllo della curva dei rendimenti della Fed durante la Seconda Guerra Mondiale
Nella prima metà degli anni quaranta la Fed cercò di controllare la forma della curva dei rendimenti dei titoli del Tesoro. Il programma di controllo della curva dei rendimenti della Fed offre due grandi lezioni: Durante la seconda guerra mondiale il FOMC ha cercato di

Uranio: Il COLPO di Stato in Niger e l’Aumento dei Prezzi
L’Uranio: La Tensione Geopolitica Dietro il Rialzo dei Prezzi | Cina, Russia e la Corsa all’Energia Nucleare 💥🔍 .Dalla geopolitica ai cambiamenti nella domanda e nell’offerta, analizziamo come l’uranio stia diventando sempre più prezioso nell’era dell’energia nucleare. Vedremo le implicazioni di Russia e Cina nell’approvvigionamento di questo minerale cruciale e come queste nazioni stiano influenzando il mercato globale. Vedremo come questo scenario potrebbe influenzare la sicurezza energetica dell’Occidente e quale potrebbe essere gli andamenti futuri per il prezzo dell’URANIO.

L’impatto del ciclo di inasprimento della Fed sulle banche
Le turbolenze di quest’anno hanno evidenziato l’importanza di comprendere la distribuzione e la composizione dei finanziamenti bancari. Il ciclo di inasprimento della politica monetaria della Fed ha influenzato molto la struttura del finanziamento delle banche. In particolare, il sistema bancario ha registrato un notevole calo

Quanto è difficile misurare l’inflazione?
Con i prezzi in rapido aumento dopo la pandemia di Covid, raramente i dati sull’inflazione sono stati così presenti nel dibattito pubblico come negli ultimi anni. Le stime dell’inflazione per un dato mese possono cambiare sostanzialmente man mano che vengono rilasciati i dati successivi. Ad

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 38
Nonostante per mesi sia stato detto che la Fed voleva mantenere i tassi “più alti più a lungo” e che una “pausa” non avrebbe rappresentato l’inizio di un ciclo di tagli dei tassi, i mercati lo hanno ignorato fino alla scorsa settimana. I rendimenti reali,

Fino a quando rimarranno alti i tassi di interesse?
Per quanto tempo i mutuatari di tutto il mondo riusciranno a sostenere tassi di interesse più alti è forse la domanda più importante in economia in questo momento. L’analisi dei funzionari politici ha portato a previsioni errate secondo cui l’inflazione si sarebbe rivelata transitoria con


Approfondimenti

La prima crisi finanziaria globale “moderna”
Anche se non molto conosciuta, la crisi del 1772-73 è stata senza dubbio la prima crisi finanziaria globale “moderna” in termini di percorsi di contagio finanziario e di ruolo che vi hanno giocato il credito del settore privato e i prodotti finanziari. Nonostante sia avvenuta

In che modo il dollaro influenza l’economia globale?
Il dollaro USA non è solo la valuta di riserva globale, ma anche una variabile chiave che influenza l’economia globale. Per rappresentare il meccanismo attraverso il quale il dollaro americano governa la produzione e il commercio di tutto il mondo, gli economisti della Fed di

Il controllo della curva dei rendimenti della Fed durante la Seconda Guerra Mondiale
Nella prima metà degli anni quaranta la Fed cercò di controllare la forma della curva dei rendimenti dei titoli del Tesoro. Il programma di controllo della curva dei rendimenti della Fed offre due grandi lezioni: Durante la seconda guerra mondiale il FOMC ha cercato di

Uranio: Il COLPO di Stato in Niger e l’Aumento dei Prezzi
L’Uranio: La Tensione Geopolitica Dietro il Rialzo dei Prezzi | Cina, Russia e la Corsa all’Energia Nucleare 💥🔍 .Dalla geopolitica ai cambiamenti nella domanda e nell’offerta, analizziamo come l’uranio stia diventando sempre più prezioso nell’era dell’energia nucleare. Vedremo le implicazioni di Russia e Cina nell’approvvigionamento di questo minerale cruciale e come queste nazioni stiano influenzando il mercato globale. Vedremo come questo scenario potrebbe influenzare la sicurezza energetica dell’Occidente e quale potrebbe essere gli andamenti futuri per il prezzo dell’URANIO.
