
SpaceX di Elon Musk valutata a $ 175 miliardi in un’offerta pubblica
SpaceX di Elon Musk ha avviato discussioni sulla vendita di azioni privilegiate a un prezzo che valuta la società a stretto controllo a 175 miliardi di dollari. L’offerta pubblica di SpaceX potrebbe variare da 500 a 750 milioni di dollari e le azioni potrebbero essere

Bull Run di Bitcoin: dovresti comprare sopra i 40.000 dollari?
Bitcoin è aumentato di oltre il 160% quest’anno. Martedì il token ha superato i 43.000 dollari, aggiungendo circa il 16%. L’ottimismo per ulteriori guadagni è alto. Stiamo assistendo a una bull run di Bitcoin oppure il prezzo del token è destinato a fermarsi? La performance

Spotify non è immune dal rallentamento economico e taglia 1.500 posti di lavoro
Spotify sta riducendo la sua forza lavoro del 17% nell’ambito di uno sforzo che porterà al taglio di 1.500 posti di lavoro e servirà a ridurre i costi e aumentare la redditività. Il colosso dell’audio streaming è sulla buona strada per aggiungere più di 100

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 48
E’ stato un novembre da record per i mercati finanziari. L’S&P 500 ha ottenuto un guadagno superiore all’8%. Questo è successo meno di 10 volte dal 1928 nel mese di novembre. In rialzo per la quinta settimana consecutiva, l’indice ha raggiunto il livello più alto

L’evoluzione del sistema bancario ombra
L’innovazione finanziaria e tecnologica e i cambiamenti nel contesto macroeconomico hanno portato alla crescita delle istituzioni finanziarie non bancarie e allo spostamento delle banche nella fornitura dei tradizionali servizi di intermediazione finanziaria (raccolta di depositi, concessione di prestiti e facilitazione dei pagamenti). In questo post,

Guida per iniziare ad investire: le basi degli investimenti
Se sei un investitore principiante o devi ancora iniziare ad investire, magari perché pensi di aver bisogno di molti soldi o non sei sicuro di quale sia il miglior investimento, ti servono le basi. Tutti devono iniziare da qualche parte. Warren Buffet, uno degli uomini
La Fed non è preoccupata per i rendimenti al 5%
Lunedì i rendimenti dei Treasury a 10 anni hanno superato il 5% per la prima volta dal 2007. L’aumento ha innescato il caos tra gli investitori, ma è improbabile che susciti preoccupazioni presso la Federal Reserve a meno che non diventi più volatile o persistente.
Quest’anno l’aumento dei rendimenti ha umiliato gli strateghi finanziari, alcuni dei quali prevedevano che il 2023 si sarebbe rivelato “l’anno dei bond”. Il rendimento a 10 anni ha iniziato quest’anno intorno al 3,90% e la maggior parte delle aziende di Wall Street si aspettava che sarebbe diminuito poiché gli aumenti dei tassi della Fed iniziati nel marzo 2022 avrebbero avuto un impatto negativo sull’economia e trascinato l’inflazione al ribasso. Tra i principali strateghi, Goldman Sachs aveva la previsione più ribassista, prevedendo un livello di fine anno del 4,3%.
Per ora, i funzionari del FOMC vedono il continuo aumento dei costi di finanziamento come una conseguenza del loro inasprimento piuttosto che come uno svantaggio, poiché le condizioni finanziarie più restrittive aiutano a raffreddare la crescita economica. Ciò non significa che i funzionari non stiano prestando attenzione all’aumento dei rendimenti. Nel breve termine, procederanno con cautela perché sanno che l’aumento dei tassi tende a rallentare l’economia.
La Fed monitora i movimenti a breve termine nei mercati, osservando se persistono, piuttosto che reagire rapidamente. Data la volatilità dei mercati finanziari in generale, i funzionari tendono a recepire tali cambiamenti solo gradualmente.
La Fed è pronta a lasciare invariati i tassi di interesse per la seconda riunione consecutiva la prossima settimana. Ma esiste ancora la possibilità di un ulteriore rialzo in un secondo momento. I mercati scontano una probabilità di quasi il 40% di un aumento entro la riunione di gennaio.
Sebbene i funzionari della Fed abbiano citato l’aumento dei rendimenti come una delle numerose ragioni del rallentamento della crescita nel trimestre in corso, probabilmente vorranno mantenere aperta la possibilità di un nuovo rialzo già a dicembre. Il rapporto sul prodotto interno lordo arriverà giovedì.
Rendimenti del 5% riducono la necessità di ulteriori aumenti
I rendimenti non erano così alti dall’epoca che precedette l’esperimento della Fed con politiche non convenzionali (tassi vicino allo zero e quantitative easing) per sostenere un’economia sconvolta dalla crisi dei mutui subprime e dal collasso di Lehman Brothers.
Powell e altri funzionari della Fed hanno suggerito la scorsa settimana che l’inasprimento delle condizioni finanziarie potrebbe aiutare gli sforzi della banca centrale per moderare la crescita e riportare l’inflazione al target.
Giovedì scorso Powell ha fornito diverse possibili spiegazioni per l’aumento dei rendimenti, tra cui l’attenzione degli investitori sulla crescita economica, le preoccupazioni per i deficit pubblici e il programma di quantitative tightening. Secondo lui, se i rendimenti più elevati dovessero persistere, potrebbero ridurre la necessità di aumentare nuovamente i tassi di interesse.
Sebbene vi sia stata qualche incertezza sui fattori scatenanti della mossa, la maggior parte dei membri del FOMC ritiene che potrebbe essere utile per compensare le pressioni sui prezzi. “I mercati finanziari si stanno restringendo e faranno parte del lavoro per noi”, ha dichiarato l’11 ottobre il governatore della Fed Christopher Waller, che è stato tra i politici più aggressivi.
Gli effetti di rendimenti al 5%
L’impennata dei tassi a lungo termine sta spingendo tutto, dai tassi ipotecari ai rendimenti delle obbligazioni societarie e comunali. Si traduce quindi in costi di finanziamento più elevati per famiglie, imprese e governo.
Negli Stati Uniti, il tasso fisso sui mutui a 30 anni ha superato il 7,8%, rispetto al 3% circa del 2021. Negli ultimi sei mesi il rendimento delle obbligazioni societarie ad alto rating è salito di oltre un intero punto percentuale. Ma è il più grande mutuatario del paese, il governo, a pagare il prezzo più alto.
Il deficit di bilancio degli Stati Uniti è cresciuto, in parte a causa dell’aumento del costo degli interessi. Allo stesso tempo, la Fed non sta sostituendo tutti i titoli del Tesoro nel suo bilancio man mano che maturano.
Il conto degli interessi del governo federale è destinato a salire dopo l’aumento di 184 miliardi di dollari nell’anno fiscale terminato il 30 settembre. Se rendimenti del 5% dovessero diventare la nuova normalità, il costo del servizio del debito pubblico ammonterebbe a trilioni di dollari in più nei prossimi dieci anni rispetto a quanto previsto dal Congressional Budget Office all’inizio di quest’anno.
Dopo anni in cui gli investitori hanno ampiamente ignorato la posizione fiscale degli Stati Uniti, il debito e il deficit della nazione stanno diventando delle buzzwords. Il Tesoro americano ha aumentato l’entità delle vendite trimestrali di obbligazioni per la prima volta in due anni e mezzo ad agosto e ha affermato che probabilmente saranno necessari ulteriori aumenti nei trimestri futuri. I piani di finanziamento per il periodo novembre-gennaio saranno annunciati il 1° novembre.
ARTICOLI CORRELATI:
Tassi più alti più a lungo: gli effetti sui mutuatari
Cos’è il tasso di interesse neutrale e perché oggi potrebbe essere più alto?
Chi sono i bond vigilantes e perché potrebbero essere tornati?
6 ragioni per cui i rendimenti delle obbligazioni stanno aumentando