Cosa aspettarsi dal Jackson Hole
Il presidente della Fed avrà la possibilità di ridefinire le aspettative dei mercati al simposio annuale al Jackson Hole. Powell parlerà il 26 agosto alle 10, ora di Washington. Ci si aspetta che ribadirà la determinazione della banca centrale a continuare ad aumentare i tassi…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 33
Per i sostenitori del rally estivo, la sessione di venerdì ha portato notizie fredde. Dati provenienti da Wall Street hanno mostrato che gli hedge fund si stavano avvicinando di nuovo ai loro short. Un paniere che segue i titoli preferiti degli short sellers è scivolato…
Il Mercato più importante di tutti: il collaterale usato nel Repo Market
Abbiamo già introdotto il mercato più importante e allo stesso tempo più sottovalutato in un precedente articolo (se non lo hai ancora letto puoi trovarlo qui), enfatizzando quanto sia fondamentale per il funzionamento dell’intero sistema economico/finanziario. Conosciuto in Italia come il mercato dei pronti contro…
Lezione 6: Spread trading e backtesting
Spread trading e backtesting possiamo dire che vadano a braccetto. Non esiste strategia basata sugli spread che non abbia prima passato un periodo di backtesting per capire se se è profittevole o meno. In questo articolo vedremo che cos’è il backtesting, a cosa serve, che…
Gli aumenti della crescita dei salari legati alla pandemia
La ripresa dell’economia dopo il covid è stata caratterizzata da un mercato del lavoro teso e da un aumento della crescita dei salari nominali. La pandemia ha colpito in modo asimmetrico i diversi settori, dando vita a dinamiche eterogenee nel mercato del lavoro. Gli aumenti…
In che modo l’aumento dei tassi viene trasmesso all’economia? Il ruolo delle condizioni finanziarie
I responsabili politici della Federal Reserve non hanno un obiettivo esplicito per le azioni statunitensi o i costi di finanziamento dei consumatori, ma sanno che qualcosa non va. L’indice S&P 500 è salito del 17% dai minimi di giugno e il credito al consumo sta…
Lezione 5: La stagionalità delle commodities
Un fattore a cui un trader deve tenere in considerazione è la stagionalità delle commodities. E’ un fattore importante per l’analisi del mercato delle materie prime; essa può aumentare il vantaggio statistico ma in certi casi anche trarre in inganno. La stagionalità La stagionalità è…
Il rallentamento della Cina rende più difficile evitare una recessione globale
Contro ogni aspettativa, la People’s Bank of China ha tagliato i tassi d’interesse di 10 punti base. La decisione è in netto contrasto con la rotta intrapresa dai suoi peers globali. E’ probabile che la PBOC ritenga che l’economia cinese sia in uno stato peggiore…
Lezione 4: Contango e Backwardation
L’obiettivo del trader che svolge l’attività di spread trading è lavorare sulle situazioni di contango e backwardation. Questi due termini possono sembrare difficili a coloro che non li hanno mai sentiti, ma invece rappresentano due situazioni di mercato molto importanti e, riconoscerle è molto importante….
Inflazione a doppia cifra in Regno Unito
L’inflazione a doppia cifra nel Regno Unito aggiunge pressione alla Bank of England. L’indice dei prezzi al consumo ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 40 anni, aumentando del 10,1% a luglio rispetto all’anno precedente. A giugno il CPI era aumentato del 9,4%. L’aumento…
Lezione 3: I software per lo spread trading
A supporto del trader che vuole operare sul mercato delle materie prime, esistono degli specifici software per lo spread trading, i quali sono assolutamente necessari se si vuole approcciare in modo professionale a questa attività. Questi software permettono lo studio, l’analisi e capire come si…
Recessione abitativa: cosa dicono i dati della NAHB
I dati della National Association of Home Builders fanno pensare ad una recessione abitativa imminente. La fiducia dei costruttori di case, dopo il secondo crollo del mese scorso, che è stato il secondo più grande nella storia dei dati, è scesa nuovamente ad agosto segnando…