La strada per il ritorno dell’inflazione al 2% non è spianata
Dopo i dati di mercoledì sull’inflazione dei prezzi al consumo che hanno sorpreso al ribasso, giovedì è arrivata un’altra buona notizia. Il CPI non è aumentato da giugno a luglio mentre il PPI è sceso inaspettatamente a luglio per la prima volta in più di…
Il picco dell’inflazione? Il CPI di luglio è inferiore alle aspettative
Il CPI statunitense è diminuito più del previsto a luglio, aumentando la speculazione che l’inflazione abbia ormai raggiunto il picco e che la Fed possa permettersi di procedere in maniera meno aggressiva con gli aumenti dei tassi d’interesse. L’indice dei prezzi al consumo è aumentato…
Interpretare l’inversione della curva
La curva dei rendimenti dei Treasury ha una presa molto forte su economisti e investitori vista la sua capacità di prevedere le recessioni. Ogni recessione dagli anni ’50 è stata preceduta dall’inversione della curva. La curva dei rendimenti si inverte quando i tassi a breve…
Meme Stock: la frenesia è tornata!
La mania per le meme stock è tornata insieme alla FOMO (Fear of Missing Out). La frenesia dei retail trader che ha caratterizzato il mercato per gran parte del primo semestre dell’anno scorso si sta facendo di nuovo strada. Gli investitori al dettaglio che popolano…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 31
I Fed speaker sono stati bravi a chiarire le intenzioni della banca centrale. Dalle loro dichiarazioni non è emerso nessun “Fed pivot”, ovvero nessuna possibilità che un rallentamento della campagna di aumenti dei tassi sia dietro l’angolo. I dati sul mercato del lavoro, che hanno…
Il mercato di cui nessuno parla è forse il più importante: il Repo Market
Il repo market è il mercato più importante e più sottovalutato di tutti. Esso rappresenta la parte più rilevante del mercato del reddito fisso e svolge un ruolo importante per l’intero sistema monetario globale. Il termine “repo” fa riferimento a repurchase agreement, letteralmente “accordo di…
Il mercato del credito non segnala una recessione…per ora!
Al momento il mercato del credito non segnala una recessione. Questo lo si capisce non solo dagli spread creditizi ma anche dai livelli di emissione di obbligazioni societarie. Meta Platforms sta programmando un’offerta di debito senior non garantito. All’inizio di questa settimana, Apple ha introdotto…
L’avvertimento della Bank of England: una recessione è inevitabile!
L’avvertimento della Bank of England a seguito dell’aumento dei tassi d’interesse di 50 punti base è stato degno di nota. Le prospettive della banca centrale sono a dir poco cupe. Le pressioni inflazionistiche nel Regno Unito e nel resto d’Europa si sono intensificate in modo…
Gli effetti della recessione sulla tua vita
L’ultimo rapporto trimestrale sul prodotto interno lordo degli Stati Uniti ha mostrato una seconda contrazione consecutiva, classificando l’economia in una recessione tecnica. Vale quindi la pena esaminare quali siano gli effetti della recessione sulla tua vita? Ufficialmente, il National Bureau of Economic Research definisce la…
La Fed ha innescato un nuovo mercato rialzista?
Siamo all’inizio di un nuovo mercato rialzista innescato dalla Fed o stiamo solo assistendo a un rally del mercato ribassista? Dopo una delle prime metà dell’anno peggiori della storia, la performance di luglio è stata notevole. Il giorno della Fed sembra aver agito da catalizzatore…
Abbiamo già visto il bottom del mercato?
Il mese di luglio ha visto un bel rally dei mercati azionari. L’S&P 500 ha avuto il mese migliore da novembre 2020 e il Nasdaq da aprile dello stesso anno. I mercati non si muovono mai in linea retta e le vendite prolungate comportano rialzi…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 30
Il mercato è convinto che l’inflazione sia destinata a scendere e che la Fed sia costretta ad invertire la sua politica hawkish già all’inizio del prossimo anno. Il mantra “bad news is good news” è tornato. La lettura preliminare del PIL ha confermato la recessione…