Come trovare gli short squeeze
Gli short squeeze possono essere molto redditizi se il tuo ingresso e le tue uscite sono sincronizzate correttamente. La chiave per la giusta entrata è individuare lo short squeeze prima che accada. Devi essere pronto a trarre vantaggio dalla situazione non appena un catalizzatore rialzista…
Shibarmy: l’armata di Reddit al salvataggio di Shiba Inu
Nonostante l’ambiente macroeconomico sfavorevole agli asset di rischio, l’armata dei retail trader non si arrende. Shibarmy sta accorrendo al salvataggio di Shiba Inu, una delle meme coin più famose. Cos’è Shiba Inu? Shiba Inu (SHIB) è un esperimento di costruzione di una comunità decentralizzata. L’ecosistema…
Segnali rialzisti dalle crypto: breakout all’orizzonte?
Bitcoin ha raggiunto la soglia dei 44.000 per la prima volta dopo un mese. Il token si trova in una fase di consolidamento dall’inizio del 2022. Sembra però che stiano emergendo dei segnali rialzisti dalle crypto. Molti investitori si stanno chiedendo se siamo finalmente vicini…
Riapre la Borsa di Mosca
La borsa di Mosca riapre dopo essere stata chiusa per un mese. Le negoziazioni riprenderanno per una sessione ridotta di quattro ore. Sarà possibile tradare solo 33 titoli che hanno le quotazioni primarie sulla borsa di Mosca, come Gazprom e Sberbank. Il che significa che…
Tesla ha inaugurato la Gigafactory a Berlino
Tesla ha inaugurato la Gigafactory a Berlino e consegnato le prime 30 Model Y. La struttura da 5 miliardi di euro, annunciata alla fine del 2019, aumenterà la capacità di produzione. La domanda è quanto velocemente l’azienda sarà in grado di aumentare la produzione, lottando…
Baby Doge Coin: il fenomeno delle memecoin continua
“Baby Doge Coin ha imparato alcuni trucchi dal padre dei meme, Doge. Ecco una nuova criptovaluta nata dai fan della community online di Doge. Baby Doge cerca di impressionare suo padre mostrando le sue velocità di transazione e adorabilità migliorate. È iper-deflazionistica e premia chi…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 11
La settimana appena conclusa è stata caratterizzata da movimenti opposti a quelli che abbiamo osservato recentemente. Le negoziazioni tra Ucraina e Russia hanno sicuramente giocato un ruolo. E’ possibile che il mercato abbia già scontato il “picco” del conflitto? Fare trading con la geopolitica è…
La strategia di trading peggiore del 2022
Finora il 2022 non si sta rivelando buono per gli investitori pazienti. Infatti, la strategia di trading peggiore del 2022 è quella del “buy and hold”. Acquistare e detenere azioni sta funzionando peggio delle strategie di analisi tecnica più diffuse. Se hai ascoltato l’indicatore del…
Perché comprare obbligazioni?
Con livelli storici di inflazione e rendimenti reali negativi, ci si chiede perché dovremmo comprare obbligazioni. L’obbligazionario è uno dei mercati più liquidi e grandi del mondo. Al suo interno ci sono molti attori a cui interessa comprare obbligazioni per diversi motivi. Molti di essi…
Come la Fed influenza la curva dei rendimenti
I tassi d’interesse sono una variabile molto importante di cui gli investitori devono tenere conto, soprattutto quelli che investono in obbligazioni. Se stai considerando di investire in obbligazioni devi chiederti se pensi che i tassi d’interesse aumenteranno in futuro. Se la risposta è sì, probabilmente…
FOMC di marzo: come si sono mossi i mercati?
Come previsto, al FOMC di marzo è stato annunciato un aumento dei tassi d’interesse di un quarto di punto percentuale. Questo è il primo aumento dal 2018, dopo due anni di tassi vicino allo zero.La Fed ha inoltre segnalato l’aumento dei tassi ad ogni riunione….
Caro carburante: la crisi del Diesel
I benchmark petroliferi Brent e West Texas Intermediate tendono ad attirare l’attenzione dei mercati finanziari. Tuttavia, i consumatori non acquistano greggio ma bensì prodotti petroliferi raffinati come il diesel e la benzina. In questo post ci soffermeremo sul perché del caro carburante, esaminando le dinamiche…