Il calo dello yen: gli interventi verbali non bastano più
Il continuo calo dello yen sta portando la valuta verso la sua peggiore performance annuale di sempre. La valuta giapponese è crollata del 20% quest’anno, superando il suo calo annuale più grande avvenuto nel 1979. La rinnovata vendita di titoli del Tesoro di questo mese…
Quanto può durare il Quantitative Tightening?
Solitamente, quando si osserva il bilancio della Fed, tendiamo a focalizzarci sui suoi asset. Tuttavia, sono le passività che decidono quanto può durare il quantitative tightening. Concentrandosi sulle liabilities del bilancio della Fed si può avere un’idea del livello al quale la Fed dovrà fermarsi…
Il price cap del gas russo
L’Unione Europea sta valutando il price cap del gas russo. La restrizione dell’offerta della Russia sta costringendo il blocco di 27 nazioni a valutare misure drastiche per frenare l’aumento dei costi energetici. Le pressioni sui leader dell’UE sono aumentare dopo che Gazprom ha deciso di…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 35
Le azioni statunitensi hanno subito la terza perdita settimanale consecutiva. L’S&P 500 ha lottato con la sua serie di sconfitte settimanali più lunga da metà giugno. I guadagni registrati subito dopo l’uscita dei dati sul lavoro sono stati cancellati con la notizia del ritardo nell’apertura…
Perché i prezzi dell’elettricità in Europa stanno aumentando?
L’Europa sta lottando con l’aumento dei prezzi dell’energia. Il gas naturale, utilizzato per generare elettricità e calore, costa circa 10 volte di più rispetto a un anno fa. Di conseguenza, i prezzi dell’elettricità sono aumentati vertiginosamente. La scorsa settimana i prezzi di riferimento del gas…
Gli haircut e la prociclicità del Repo Market
Nei precedenti articoli abbiamo parlato di alcuni aspetti generali che caratterizzano il repo market e della parte più interessante delle transazioni che avvengono al suo interno, ovvero il collaterale. In questo post espanderemo l’argomento parlando di haircut e di prociclicità. In che modo le parti…
Riunione BCE di Settembre: cosa aspettarsi?
Gli economisti si aspettano un’azione più forte di quanto previsto in precedenza alla riunione della BCE di settembre. Dopo i dati record sull’inflazione, le previsioni sugli aumenti dei tassi sono aumentate. Sei membri del Consiglio direttivo hanno dichiarato pubblicamente di ritenere appropriata una variazione del…
La crisi energetica in Europa: le interruzioni del Nord Stream
Mentre la crisi energetica in Europa si fa sempre più intensa, la Russia ha deciso di chiudere il gasdotto Nord Stream per lavori di manutenzione. Mercoledì, il gigante del gas Gazprom PJSC ha dichiarato di aver completamente interrotto il gasdotto Nord Stream affinché i lavori…
Lezione 8: Calcolare take profit e stop loss
Uno dei passaggi più importanti nell’attività di spread trading è il calcolo per il take profit e per lo stop loss. Esistono molti modi e strategie per trovare i possibili parametri per questi due livelli, ma in questo articolo verrà spiegata una metodologia basata sulla…
Gli spread dei junk bond e il rischio recessione
Le obbligazioni societarie “spazzatura” negli Stati Uniti stanno pagando agli investitori un premio irrisorio per il rischio di detenerle mentre una recessione sembra sempre più probabile. Sono forse gli spread dei junk bond che devono allargarsi o i timori di recessione che devono svanire? Gli…
Cos’è il Quantitative Tightening?
Circa due anni dopo aver lanciato il più grande stimolo monetario della storia moderna, la Federal Reserve sta ritirando il suo sostegno all’economia statunitense. L’elemento più delicato del suo piano è il quantitative tightening (QT), ovvero la riduzione del suo bilancio record. Cos’è il Quantitative…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 34
Il simposio di Jackson Hole ha avuto i suoi effetti. Nonostante i dati passati ci dicevano che l’evento in sé (in particolare il discorso del presidente della Fed) non avevano avuto un grande impatto sulle performance del mercato azionario, la reazione questa volta è stata…