Il rally del rublo russo: dovresti fidarti?
Nonostante le sanzioni occidentali alla Russia, il rublo ha recuperato le perdite scaturite dall’invasione. Anche se la Russia resta sempre più isolata dall’economia mondiale, continua a essere pagata per gas e petrolio, trovando il sostegno dell’India e della Cina. Il rally del rublo russo sta…
La Russia è vicina al default
La Russia è vicina al default tecnico dopo che le banche estere hanno rifiutato di elaborare circa $ 650 milioni di pagamenti in dollari sulle sue obbligazioni. La nazione ha finora evitato il suo primo default estero in un secolo. Tuttavia la mossa del Tesoro…
La riduzione del bilancio della Fed: cos’è e come può influenzare i mercati?
Il bilancio della Federal Reserve è raddoppiato rispetto all’inizio della pandemia, arrivando a raggiungere 8.9 trilioni di dollari. Questo ha rappresentato lo sforzo della Fed nel cercare di evitare un tracollo economico nel periodo peggiore del 2020 pompando denaro nel sistema. Adesso la banca centrale…
Elon Musk ha comprato il 9.2% di Twitter
Elon Musk ha comprato il 9.2% in Twitter Inc. Ciò lo rende il maggiore azionista della piattaforma. Il mese scorso Musk ha intervistato i suoi oltre 80 milioni di follower su Twitter il mese scorso, chiedendo se, secondo loro, Twitter aderisse ai principi della libertà…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 13
Il segnale anticipatore delle recessioni più usato dagli investitori ha mostrato la luce rossa. Ebbene si! Lo spread tra i rendimenti delle obbligazioni a 10 anni e a 2 anni è passato in territorio negativo, unendosi a molti altri segmenti della curva dei rendimenti che…
Espansione economica: quali sono gli asset che performano meglio?
L’espansione economica è la fase del ciclo economico in cui il prodotto interno lordo reale è in fase di crescita. Essa è in genere accompagnata da un aumento dell’occupazione, della fiducia dei consumatori e dei mercati azionari. Le espansioni durano in media dai quattro ai…
Investire durante una recessione: quali sono le performance degli asset?
Una recessione si riferisce a un periodo di calo del prodotto interno lordo. Essa porta ad una diminuzione della domanda aggregata e all’aumento della disoccupazione. Investire durante una recessione può non essere facile. In questi periodi i valori delle azioni diminuiscono e i portafogli devono…
Il rilascio delle riserve di petrolio non limiterà i rischi al rialzo
L’amministrazione Biden ha confermato il rilascio delle riserve di petrolio. La quantità record di 180 milioni di barili sarà rilasciata nei prossimi sei mesi. Ciò potrebbe contribuire alla riduzione dei prezzi sul breve termine. Tuttavia i rischi al rialzo sul lungo termine non saranno risolti….
Cosa succede allo yen?
Nelle ultime settimane lo yen è stato duramente colpito ed ha perso il 6% a marzo. Ciò lo rende la peggiore valuta del G-10. Cosa succede allo yen? Perché è così debole? Il controllo della curva dei rendimenti della BoJ La Bank of Japan ha…
Le meme stock ritornano in voga: siamo prossimi al gamma squeeze?
I retail trader si stanno di nuovo riversando sulle meme stock visto che l’appetito al rischio si sta rianimando.Un paniere di 37 titoli meme seguiti da Bloomberg è salito del 46% rispetto al minimo toccato a marzo. AMC Entertainment Holdings Inc. e GameStop Corp. sono…
Inversione della curva dei rendimenti: siamo vicini a una recessione?
L’inversione della curva dei rendimenti dei Treasury americani sta cogliendo l’attenzione mediatica. Quando la curva si inverte è solo una questione di tempo prima che si verifichi una recessione. Andiamo a spiegare che cos’è l’inversione della curva dei rendimenti e che cosa implica. Le forme…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 12
Le obbligazioni continuano a fare da protagoniste. Il sell off obbligazionario globale sembra non avere fine, con l’indice aggregato di Bloomberg delle obbligazioni globali che ha registrato il peggior drawdown di sempre. Allo stesso tempo, la curva dei rendimenti prosegue con il suo processo d’inversione….